AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » note ufficiali » La Regione aggiorna la mappa del rischio sismico, ingegneri: “Una buona notizia”

La Regione aggiorna la mappa del rischio sismico, ingegneri: “Una buona notizia”

10 Marzo 2022
in note ufficiali
Share on FacebookShare on Twitter

Via libera, dopo quasi venti anni, all’aggiornamento della classificazione sismica per alcuni Comuni siciliani. Lo ha deciso il governo Musumeci che ha accolto la proposta del dipartimento regionale della Protezione civile. Adesso, per l’approvazione di progetti in zona sismica, gli uffici provinciali del Genio civile dovranno seguire le nuove regole e, in molti Comuni, i progetti dovranno rispondere a norme più severe che garantiscano maggiore sicurezza. “Ogni tanto una buona notizia-commenta il presidente dell’ordine provincia degli ingegneri di Agrigento, Achille Furioso-. Anche i proprietari di immobili siti nei comuni della nostra Provincia , fino ad ora esclusi dal “Sismabonus”, potranno adesso concorrere per avere i bonus edili. L’ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento, facendo squadra con quello di Caltanissetta, presieduto da Fabio Corvo, e con la Consulta Siciliana, presieduta da Elvira Restivo, ha ottenuto un significativo risultato in tema di riqualificazione sismica per la provincia di Agrigento. Infatti, a seguito del proficuo lavoro svolto dalla Commissione Strutture e Geotecnica di Agrigento, presieduta da Roberto Mistretta, i suddetti Ordini e la Consulta hanno trasmesso una dettagliata relazione tecnica al Dipartimento Regionale della Protezione Civile. “ La Regione Siciliana ha aggiornato la classificazione sismica dell’Isola, ampliando consequenzialmente la possibilità di fruizione dei bonus edilizi finalizzati al consolidamento statico ed alla riqualificazione degli edifici in alcuni paesi della Provincia agrigentina, quali, ad esempio, Licata, Canicattì, Campobello di Licata, Ravanusa, Favara, Naro e Comitini. “Un ringraziamento particolare va anche al Dirigente Generale del Dipartimento Protezione Civile, Salvatore Cocina, che, durante il tavolo tecnico allargato agli Ingegneri siciliani, svoltosi lo scorso novembre, ha fatto proprie le osservazioni dell’Ordine degli Ingegneri di Agrigento”, dice Achille Furioso che continua: “L’unione fa la forza! Abbiamo accolto prontamente l’appello della Commissione Strutture e Geotecnica dell’Ordine di Agrigento e Caltanissetta sulla necessità di aggiornare la classificazione sismica vigente in virtù della vecchia e superata Delibera di Giunta Regionale. Oggi il sismabonus diventa una realtà per i proprietari degli immobili siti in quei territori la cui precedente classificazione non lo consentiva e che, pertanto, potranno usufruire delle agevolazioni previste dai suddetti incentivi edilizi e mettere in sicurezza il loro patrimonio immobiliare.”

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

A Lampedusa l’equipe vaccinale incontra i genitori dei bambini della scuola elementare.

Next Post

Accoglienza ucraini, si avvia la macchina organizzativa ad Agrigento

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025