Con la fiaccolata dell’amicizia un altro importante appuntamento del Mandorlo in Fiore di Agrigento, giunto quest’anno alla 75esima edizione. Tutti i gruppi stranieri, ma anche quelli agrigentini, si sono radunati in piazza Pirandello dinanzi il municipio di Agrigento. In una straordinaria miscela di colori, musica, folclore i partecipanti alla kermesse hanno atteso il messaggio del sindaco, Francesco Miccichè. Il primo cittadino dal balcone della sua stanza di Palazzo dei Giganti ha dato il benvenuto ai gruppi internazionali che si contenderanno il tempio d’oro in miniatura domenica pomeriggio nella Valle dei Templi. “Agrigento città candidata a capitale della cultura 2025 oggi è capitale dell’accoglienza e dell’integrazione e lancia il suo grido di pace ed io facendomi portavoce e certo di interpretare i sentimenti di tutti noi lancio un appello affinchè la guerra che oggi affligge la nostra Europa e tutte le guerre del mondo possano trovare presto una risoluzione pacifica- ha detto il sindaco-. Che la pace non sia più un traguardo da raggiungere ma quotidiana realtà per tutti i popoli del mondo. Che alla base della convivenza possa esserci il rispetto per le tutte le culture accogliendone la diversità e l’unicità che esprimono. Russia e Ucraina solo ieri erano qui a sfilare insieme per la pace. Un saluto sentito ai nostri amici della Turchia giunti qui dopo l’immane tragedia che li ha colpiti il mese scorso. Salutiamo e ringraziamo, infine , tutti i numerosissimi ospiti, venuti da lontano, che partecipando alla fiaccolata di stasera hanno scelto di dare una concreta testimonianza di pace e fratellanza”. All’imbrunire i gruppi hanno dato vita alla fiaccolata dell’amicizia che ha attraversato la via Atenea per l’occasione stracolma di gente. Migliaia di persone, in viaggio anche dai paesi limitrofi, hanno atteso il passaggio dei gruppi, tributando applausi e cenni di apprezzamento per la bellezza dei vestiti e la qualità del folclore. I gruppi hanno proseguito per piazza Vittorio Emanuele, per concludere la sfilata al Viale della Vittoria.
Il microfono tra la gente.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp