La Cgil di Agrigento in occasione del Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi, quest’anno ha donato una targa in memoria di Peppino Impastato. Il sindacato, con una nota diffusa a firma del segretario generale Alfonso Buscemi (nella foto) e il responsabile giovani, cultura e legalità Maria Concetta Barba, sottolinea “la necessità di luoghi che ricordino uomini e donne vittime del terrorismo e delle stragi anche nella toponomastica a vantaggio delle nuove generazioni e quindi la richiesta ai sindaci di un nome da dare a vie, larghi, piazze da cui iniziare per un ricordo vitale di quei fatti e personaggi che hanno drammaticamente pagato l’essere simbolo dello Stato democratico. Il 9 maggio è proprio la data che costituisce il filo rosso che collega queste tre figure: dalla morte di Aldo Moro e Peppino Impastato fino ad arrivare alla beatificazione di Rosario Livatino avvenuta proprio il 9 maggio.
Proprio dal ricordo di Livatino, prende avvio la nostra proposta ai Sindaci di essere attivi e concreti perché, usando le parole del Beato di Canicattì: “Ciò che conta non è quanto siamo credenti ,ma quanto siamo credibili”.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp