La celebrazione dell’amore alla Valle dei Templi. Un pubblico numeroso e colto ha applaudito ieri sera gli artisti dello spettacolo “Percorsi d’amore “, un recital prodotto da Giò Di Falco, che ha così festeggiato i suoi 30 anni di attività teatrale, la regia è stata affidata a Raimondo Moncada. L’amore è stato portato in scena con la poesia, la musica, il teatro e la danza, in una kermesse che andava da Platone a Pessoa, toccando Neruda e Pirandello e poi i drammi contemporanei, quelli dell’amore “malato”, con il mirabile ed emozionante monologo di Lucia Alessi sull’amore malato e la violenza. Nel cast: Raimondo Moncada, Lucia Alessi, Salvo Di Salvo, Salvo Preti, Susanna Amico, Margherita Biondo, Francesco Riggio, e tre ragazzi rifugiati provenienti da Gambia, Senegal e Afganistan, ospiti della comunità di Acuarinto; per loro era la prima volta su un palcoscenico. I testi erano accompagnati dalla musica di Angelo Sanfilippo e Salvatore Sciacca, con i movimenti scenici di Giada Attanasio, il fotografo ufficiale, nonché grafico dello spettacolo era Francesco Novara. Al termine della serata, un momento intenso ed emozionante: la consegna di un premio speciale, il premio “percorsi d’amore”, assegnato alla memoria di Francesco Iacovino, un giovane brillante, amante della musica e della poesia,
tragicamente scomparso vent’anni fa . Il premio è stato consegnato alla madre di Francesco Iacovino, dallo scrittore Pascal Schembri, la professoressa Iacovino ha ricordato con commozione il figlio Francesco fra gli applausi di un pubblico attento. Le superbe luci di Christian Vassallo hanno contribuito a rendere magica l’atmosfera del sabato sera alla Valle.
GUARDA LE FOTO DELLA SERATA
Guarda il video
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp