-di Calogero Longo
E‘ stato presentato lunedì sera davanti ad un numeroso pubblico il nuovo libro di Basilio Borgo dal titolo “La Bomba di Cosmano” presso il circolo Empedocleo di Agrigento, presente anche l’ex Matteo Colucci. Il decimo in totale ma il quinto dell’Akragas a colori che parla del campionato di serie C girone C degli anni ’60 dell’Akragas, precisamente il 1963/64 quando Basilio aveva 16 anni e frequentava il terzo geometra, anche allora si dilettava a effettuare dei disegni sui campionati sempre dei biancoazzurri, visto che non esistevano ne moviole ne filmati di quei campionati ogni tanto vi era qualche foto nell’allora giornale nazionale “il calcio e ciclismo illustrato”, tutto in bianco e nero dove si ricordò che una volta spuntò una fotografia di una partita dell’anno ’61-’62 Foggia-Akragas 2-0, allora per l’ ideatore che si nutriva di solo Akragas fu una chicca non indifferente. Tornando al suo libro viene evidenziata la grande sportività del pubblico akragantino , tipo la finale con la Cavese di qualche anno fa, che dopo un euro gol all’ Esseneto di Giacomo Cosmano detto “Mimì” al termine dei 90° minuti rese omaggio al capitano del Trani capolista con un lungo interminabile applauso, ciò è stato confermato da Giancarlo Tassi estrosa mezz’ala dell’Akragas di quell’anno che intervenuto telefonicamente a viva voce ha espresso il compiacimento per la sua pubblicazione specificando che il gesto di Cosmano fu encomiabile e di ottima fattura che ancora oggi gli spettatori di quell’ epoca lo ricordano, così come anche dimostrato dall’articolo del lunedì sulla Sicilia del compianto giornalista Pippo Nicosia che lo intitolò “BOMBA DI COSMANO IN ZONA CESARINI” ; il buon Giancarlo sottolineò che l’Akragas non meritava la sconfitta e forse un pareggio avrebbe meglio rispettato l’ andamento della gara accusandosi di aver mancato un gol facile sullo 0-0. Il libro contiene oltre ai risultati dettagliati di tutte le squadre anche la sua specialità “LA GRAFICA DELLE GARE” vi sono molte foto e articoli di giornali d’epoca . Il libro viene dedicato a Tassi perchè fu uno dei principali protagonisti di quell’Akragas che ottenne la salvezza all’ultima giornata, battendo la forte Casertana per 1-0 con gol del centravanti Spoletini. Non deve ingannare la classifica finale terzultimo posto era la stessa squadra che l’anno prima sfiorò la serie B classificandosi al 3°posto dietro il Potenza vincitore del campionato e il Trapani 2°classificato ci fu qualche cambiamento per esempio la forte mezz’ala Costariol sostituito dalla stesso Tassi che rischiò durante il torneo di essere acquistato dal Palermo, e poi vi fu la mancanza di un ala come Benito Filippazzo, venduto in serie A al Catania. Basilio, ci dice che altri libri sono in cantiere tra cui quello della mia 2°juve anno ’60-’61 dell’Akragas in bianco e nero mentre successivamente vorrà pubblicare il prossimo dell’Akragas a colori “nel segno di Petrella”anno 1979-80 dedicato al nostro Matteo Colucci ex capitano akragantino.
Calogero Longo
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp