AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » dalla provincia » Incontro in Prefettura sulla gestione Aica. Il cartello sociale: “Opportunità per discutere sulle criticità”

Incontro in Prefettura sulla gestione Aica. Il cartello sociale: “Opportunità per discutere sulle criticità”

25 Aprile 2023
in dalla provincia
Share on FacebookShare on Twitter

Il Cartello Sociale della Provincia di Agrigento interviene, ancora una volta, su quelle che definisce “le  criticità della gestione di AICA. Il prossimo 27 aprile in prefettura un incontro per fare il punto. “Una importante opportunità- secondo il cartello sociale- per capire quale sarà il prossimo futuro dell’ azienda pubblica per la gestione del servizio idrico integrato in provincia di Agrigento. Con grande sensibilità, come sempre, il prefetto Maria Rita Cocciufa ha ritenuto mettere attorno ad un tavolo non solo i vertici dell’ azienda e i sindaci ma anche le diverse associazioni che a vario titolo si sono occupate della qualità del servizio e delle dinamiche che presidiano la governance aziendale.

Premesso che non abbiamo nulla da commentare sulle nomine del CDA di Aica, ma come avevamo anticipato e com’era facilmente prevedibile, grazie ad un avviso pubblico a maglie molto larghe, sono prevalse logiche esclusive di pura lottizzazione politica.
Una decisione, sicuramente legittima, ma che desta non poche perplessità di fronte alle sfide che si trova ad affrontare un’azienda a gestione pubblica. Con questo non si vuole negare alla politica il diritto di fare le scelte che le competono, quanto piuttosto si vuole richiamare l’attenzione sull’esigenza di dotare Aica di quelle professionalità che possano consentirle di navigare in acque tranquille.
A parte una valutazione negativa, che si riferisce esclusivamente al metodo, ribadiamo- continua la nota- che non esiste da parte nostra alcun pregiudizio nei confronti delle persone nominate e che piuttosto da loro ci aspettiamo che sappiano dimostrare che la bussola che li guiderà sarà quella dell’interesse pubblico al fine di garantire servizi efficienti, con tariffe eque, e prospettive di stabilità ai lavoratori dell’azienda.
Ci auguriamo pertanto che con lo stesso spirito costruttivo anche tutti i partecipanti al tavolo possano impegnarsi per trovare le soluzioni idonee a creare un clima di serenità attorno ad Aica, che rimane una scommessa da vincere per il bene della comunità.”

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Il quartiere di Borgalino in festa per il SS. Crocifisso

Next Post

M5S all’Ars: “Cannes, caso chiuso? E chi paga per i danni di immagine? “

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025