Martedì 30 gennaio alle ore 17:00 ad Agrigento presso il Roney club, sito al 211 del viale della Vittoria, il Club per l’Unesco di Agrigento, presieduto dall’arch. Paolo Licata, ha organizzato un incontro nel quale il prof. Elio Di Bella, storico, docente e giornalista di lungo corso illustrerà sul tema:
“Il piano fuori porta di ponte. Origini e sviluppo della città fuori le mura”.
Un’interessante analisi dell’espansione della città di Agrigento, fuori le mura Chiaramontane, nell’ottocento e nei primi del novecento, finalizzata ad inquadrare la città alle soglie della prima guerra mondiale.
L’evento, organizzato con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Agrigento, della Fondazione Architetti nel Mediterraneo ed in collaborazione con l’Associazione Epea, Ente per la formazione degli adulti, si inquadra nel programma del Club per l’Unesco di Agrigento, di studio delle nostre radici culturali e di diffusione dei valori di conservazione del nostro patrimonio, ma anche nel solco delle celebrazioni, programmate dal Club di Agrigento per il 2018, dei 100 anni dalla fine della prima guerra mondiale.
Si inserisce, altresì, nei programmi dell’Ordine degli Architetti, di Agrigento, presieduto dall’arch. Alfonso Cimino, che sta portando avanti un rilancio dei centri storici e programmi di rigenerazione urbana. Secondo l’arch. Cimino “Parlare della storia della città di Agrigento è l’inizio di un percorso che porterà a pensare alla città del futuro”.
L’Ordine degli Architetti di Agrigento, ai professionisti che parteciperanno, riconoscerà i crediti per l’aggiornamento professionale.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp