La manifestazione ha visto la presenza della docente universitaria Marina Castiglione che ha relazionato sul “Sommo Poeta”rispondendo alle domande degli studenti del corso di giornalismo.
Il Liceo Classico e Musicale Empedocle di Agrigento celebra il “Dantedì”. Nell’ambito delle iniziative legate alla celebrazione del “Dantedì”, nella giornata di oggi, gli studenti hanno incontrato la Professoressa Marina Castiglione, docente di Linguistica italiana all’Università degli Studi di Palermo, che ha relazionato sul tema “La stratificazione plurilingue in Dante”. Alla manifestazione, fortemente voluta dal Dirigente Scolastico del Liceo “Empedocle”, la Prof.ssa Marika Helga Gatto hanno partecipato gli alunni delle classi III AM, III E, III F e III G, coordinati dai docenti Maria Rita Di Natale, Gaetano Di Giacomo, Milena Romei, Salvatore Russo e Alessandra Siracusa. Durante la manifestazione l’attrice Marcella Lattuca, ha declamato i versi di alcuni dei canti più significativi della “Divina Commedia”, mentre Maria Concetta Deleo studentessa della VB , ha musicato e cantato il sonetto “Tanto gentile e tanto onesta pare” accompagnata al pianoforte da Beatrice Rinaldi della VA, entrambe allieve dell’indirizzo musicale del Liceo “Empedocle”. “Un incontro interessante quello di oggi – ha commentato la dirigente scolastica Marika Helga Gatto – che offre ai nostri studenti l’opportunità di incontrare esperti del mondo accademico e di poter trasformare le conoscenze in competenze. Sono momenti fondamentali – ha aggiunto – che servono anche ad orientare i nostri giovani nelle scelte universitarie, esaltando quelle che sono le loro doti e la loro indole e progettualità”. Durante l’ incontro hanno preso la parola anche alcuni degli studenti del corso di “Giornalismo”. Miriana Moschiera della III G, Sara Sanfilippo della III E, Alice Patti della III F, Monia Picarella della III G, Salvatore Miceli e Chiara Contino della I D hanno posto alla Professoressa Castiglione, alcune domande non solo sull’opera e sulla “lingua” del Sommo Poeta, ma anche sul “rapporto” che i giovani hanno con Dante.





Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp