Dati impietosi e richiami alla sicurezza stradale nel territorio di Agrigento
Un nuovo incidente ha scosso l’incrocio di Porta Aurea, ai piedi del tempio di Ercole nella Valle dei Templi. Ancora una coppia di turisti esteri è stata coinvolta nell’impatto, questa volta con un’Alfa guidata da una giovane donna in stato di gravidanza. Sebbene le auto abbiano subito danni, fortunatamente non si sono registrati feriti gravi.
È un incrocio che ha visto ripetersi scene simili molte volte. Il problema? Il codice della strada prevede la precedenza per chi è all’interno della rotonda, ma ad Agrigento sembra valere un’eccezione ironica: lo stop all’interno della rotonda è pericoloso e mette chi arriva da fuori di fronte a rischi evidenti.
L’amministrazione comunale deve agire senza indugi: è necessario modificare urgentemente questo incrocio che, nonostante intersechi una strada statale, continua a essere fonte di incidenti. Le strade della provincia, soprattutto nel capoluogo, sono teatro di continui sinistri. Questi sono spesso causati da mancanza di attenzione alla sicurezza, ma anche da strade dissestate, segnaletica carente e progettazioni errate.
I dati impietosi forniti dal vicequestore Morreale, dirigente della sezione della polizia stradale di Agrigento, confermano questa triste realtà. Sebbene il numero di vittime sia in diminuzione, gli incidenti stradali stanno aumentando.
Dall’1 gennaio al 31 ottobre 2023, la Polizia Stradale ha registrato 158 incidenti: 2 con esiti fatali, 114 con lesioni e 190 feriti, e 42 con soli danni ai veicoli. Nel 2022, gli incidenti erano stati 163, con 6 morti, 110 lesioni e 194 feriti, e 47 con danni solo ai mezzi coinvolti. E stiamo parlando solo delle strade extraurbane.
Questa domenica si commemora la Giornata delle Vittime della Strada. Carmelina Nobile, responsabile dell’associazione, ha recentemente rilasciato un’intervista al nostro giornale: “Ai nostri figli deve essere permesso di tornare a casa”. Lo scorso anno, il Comune di Agrigento ha inaugurato un monumento dedicato alle vittime della strada: una scultura realizzata dall’artista Giuseppe Cacocciola, situata a Porta di Ponte. All’evento hanno partecipato l’ex prefetto Maria Rita Cocciufa e il sindaco di Agrigento, Franco Miccichè. È essenziale che l’amministrazione locale dimostri una reale attenzione alla sicurezza stradale. La modifica dell’incrocio di Porta Aurea è ormai un’emergenza, un intervento necessario per evitare tragedie imminenti.
Le precedenze all’interno di una rotatoria seguono un principio abbastanza semplice: chi già si trova all’interno della rotonda ha la precedenza su chi vuole entrarvi. In altre parole, i veicoli che circolano all’interno della rotatoria hanno la precedenza su quelli che stanno per entrare. Bisogna quindi cedere il passo ai veicoli già all’interno e entrare solo quando non si rischia di intralciare il flusso di traffico.