La magia de Il Volo ha trionfato nella serata del 24 dicembre, regalando a Canale 5 un risultato straordinario e quasi senza precedenti. La performance dei tre tenori, ambientata nello scenario unico del Tempio della Concordia nella Valle dei Templi di Agrigento, ha incantato il pubblico televisivo, raggiungendo uno share del 22,7% e una platea di oltre 3 milioni di telespettatori. Si tratta di un traguardo storico, che non si vedeva da anni nelle programmazioni natalizie.
Per comprendere l’eccezionalità di questi numeri, basta confrontare i risultati con quelli degli anni precedenti. Nel 2022, il programma di punta della vigilia su Canale 5 era stato “Una Poltrona per Due”, che aveva raggiunto uno share del 14,2%. Nel 2021, il Concerto di Natale aveva ottenuto un discreto 14,7%, ma senza superare la soglia dei 2,5 milioni di telespettatori. Persino nel 2019, una delle annate migliori in termini di ascolti natalizi, nessuna trasmissione era riuscita a toccare le cifre registrate ieri. L’unico evento capace di avvicinarsi a un risultato simile è stato il concerto de Il Volo a Gerusalemme, trasmesso anni fa e divenuto un punto di riferimento per gli ascolti televisivi legati alla musica di qualità. Proprio due anni fa, un’altra esibizione de Il Volo aveva toccato un eccezionale 23,6%, confermando la capacità del trio di affascinare il pubblico.
Non è solo la percentuale di share a colpire, ma anche il numero assoluto di persone che hanno seguito la trasmissione. Con oltre 3 milioni di telespettatori, Il Volo ha riportato Canale 5 su numeri che non si vedevano da tempo durante la vigilia di Natale. Un successo ancora più rilevante se si considera che negli ultimi anni la concorrenza di altri canali, come Rai 1 con film natalizi o eventi come il Festival del Circo, aveva spesso frammentato l’audience. Il Tempio della Concordia, illuminato per l’occasione, non è stato solo un luogo scenografico ma anche un simbolo di cultura e bellezza italiana che ha saputo catturare il cuore del pubblico. La scelta di unire tradizione e spettacolo ha premiato Canale 5, dimostrando come la qualità e il fascino della musica possano ancora rappresentare una chiave vincente per il successo televisivo. Questi dati confermano il legame indissolubile tra Il Volo e il grande pubblico, celebrando un Natale che non sarà ricordato solo per le note celestiali, ma anche per il segno indelebile lasciato negli ascolti televisivi italiani.
Leggi anche: La vera storia del concerto d Il Volo al tempio della concordia
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp