AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » top2 » Il Premio Internazionale “In Caritate Servire” approda alla Valle dei Templi

Il Premio Internazionale “In Caritate Servire” approda alla Valle dei Templi

31 Maggio 2025
in top2, Agrigento2025, Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Il Premio Internazionale “In Caritate Servire” approda alla Valle dei Templi: ad Agrigento si celebra il valore del servizio agli altri

AGRIGENTO – Dopo le edizioni romane nella prestigiosa cornice della Sala del Campidoglio, il Premio Internazionale “In Caritate Servire” sbarca ad Agrigento, inserendosi nel calendario di “Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025”. La cerimonia di consegna si svolgerà in autunno nella suggestiva cornice della Valle dei Templi, trasformando uno dei luoghi simbolo della civiltà mediterranea in tempio contemporaneo della solidarietà e del volontariato.

A portare il premio nella città dei templi è Nicolò Mannino, fondatore e presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, studioso di spiritualità e promotore di progetti educativi che coniugano legalità, cultura e impegno sociale. Mannino, con un percorso accademico radicato nella Teologia e una tesi dedicata al pensiero di Don Tonino Bello, è da anni punto di riferimento per iniziative che mettono al centro la dignità dell’uomo e il valore del bene comune.

Il riconoscimento “In Caritate Servire” nasce con l’obiettivo di valorizzare l’impegno di individui e organizzazioniche si distinguono per attività di aiuto concreto al prossimo, in piena coerenza con i valori della carità, della solidarietà e del servizio civile. Nelle passate edizioni ha visto tra i suoi premiati figure di altissimo profilo, incluso Papa Francesco, e rappresenta oggi una delle più alte espressioni simboliche dell’impegno per una società inclusiva e giusta.

Il premio viene conferito in contesti altamente rappresentativi, spesso accompagnato da eventi culturali, spettacoli e momenti di riflessione pubblica, per sottolineare l’importanza del volontariato come atto fondante del tessuto sociale. La tappa agrigentina sarà dunque un momento di forte valore simbolico, capace di intrecciare la bellezza del patrimonio culturale con l’azione concreta di chi, ogni giorno, sceglie di mettersi al servizio degli altri.

L’evento si inserisce tra le iniziative più significative dell’anno da Capitale della Cultura, sottolineando la vocazione umanistica di Agrigento e rilanciando il messaggio che la vera bellezza è quella che si riflette nel bene fatto insieme.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

“La mia Vigàta”: Un Viaggio nei veri luoghi di Andrea Camilleri

Next Post

Il CdA di Aica: “Nessun ostacolo al commissariamento”

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025