AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cultura » Grande successo per la Biennale del Gattopardo: oltre 15.000 visitatori

Grande successo per la Biennale del Gattopardo: oltre 15.000 visitatori

11 Giugno 2025
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Si è conclusa con numeri da record la seconda edizione della Biennale del Gattopardo, che nel 2025 ha registrato oltre 15.000 ingressi, accogliendo visitatori provenienti da tutta la Sicilia e da altre regioni italiane. Un risultato che conferma il ruolo centrale di Palma di Montechiaro come città della Cultura, obiettivo fortemente voluto e perseguito dal sindaco Stefano Castellino, che ha già annunciato la terza edizione dell’evento nel 2026. A inaugurare la manifestazione è stato il convegno “Arte e Cultura.

Può esistere l’una senza l’altra?”, ideato dal direttore artistico Michele Citro e subito sostenuto dal sindaco Castellino e dall’assessore Giuseppe Petrucci. Il Sindaco Castellino, durante il suo intervento di apertura dei lavori, ha espresso profonda gratitudine a Citro, riconoscendone l’impegno non solo nella curatela artistica, ma anche nella sua costante presenza e nella capacità di accogliere e guidare i visitatori, ha illustrato il percorso di rinascimento intrapreso dalla città di Palma di Montechiaro, condividendo con il Prof Cecchi Paone l’importanza della storia, della bellezza di Palma.

Tra i relatori del convegno anche Alessandro Cecchi Paone, che ha elogiato il primo cittadino per l’immagine che la città oggi riesce a trasmettere ai visitatori. Particolare apprezzamento è stato rivolto al Palazzo Ducale, definito da Cecchi Paone “spettacolare sotto ogni punto di vista”. Con una partecipazione così ampia e un crescente entusiasmo intorno alla manifestazione, la Biennale del Gattopardo si conferma come uno degli appuntamenti culturali più rilevanti del panorama siciliano, con lo sguardo già rivolto alle sfide e agli obiettivi del 2026.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: gattopardoSuccessovisitatori
Previous Post

“Vite ai margini, cuori in mano” al Saudade di Marina di Palma

Next Post

Bando per progettazione termovalorizzatori in Sicilia: arrivate sette offerte

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025