AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » note ufficiali » Giuseppe Pullara: “La libertà dalla mafia passa per la denuncia e la collaborazione degli imprenditori siciliani”

Giuseppe Pullara: “La libertà dalla mafia passa per la denuncia e la collaborazione degli imprenditori siciliani”

9 Luglio 2024
in note ufficiali
Share on FacebookShare on Twitter

“La libertà, la vera antimafia, passa per la denuncia di chi vuole rompere il muro dell’omertà e dell’isolamento”. Il segretario regionale della Sicilia e vice presidente nazionale di Conflavoro PMI, Giuseppe Pullara, plaude agli uomini della squadra mobile di Agrigento che, all’alba di oggi, hanno arrestato tre persone a Canicattì con l’accusa di estorsione e, allo stesso tempo, invita gli imprenditori dell’intera isola a denunciare “per affermare con forza il diritto alla legalità e per impedire la contaminazione vera e propria, del sistema economico”, continua Pullara.

Dall’ultima mappatura della commissione d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Regione Sicilia, le audizioni fatte nel primo anno di attività della commissione con i Comitati dell’ordine e della sicurezza di tutte le province siciliane (iniziate a febbraio 2023 a Castelvetrano e conclusesi a Catania nel settembre scorso) hanno segnalato come, alla recrudescenza del fenomeno estorsivo, sia connessa una minore capacità del sistema imprenditoriale siciliano di reagire, sia in termini di denunce che in termini di reazione.

“L’azione della magistratura, da sola, non basta. Occorre, la collaborazione attiva, la partecipazione degli imprenditori e di tutte le associazioni datoriali. Ogni volta che c’è un affare, una impresa, una iniziativa economica che non convince- conclude il segretario regionale della Sicilia e vice presidente nazionale di Conflavoro PMI-rivolgetevi con fiducia alle forze dell’ordine”.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Tags: denunciaimprenditorimafia
Previous Post

Alfonso Cipolla non riconfermato dall’Akragas Calcio: motivi organizzativi e reazioni dei tifosi

Next Post

“Abusi sessuali su una minorenne”: giudizio immediato per medico ed ex assessore regionale

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025