Agrigento celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità con nuove iniziative per l’inclusione
Ad Agrigento, martedì 3 dicembre, si è celebrata la Giornata internazionale delle persone con disabilità con una cerimonia speciale presso il Parcheggio Pluripiano di via Empedocle, organizzata per sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti e il benessere delle persone diversamente abili.
Durante l’evento, è stata inaugurata la nuova segnaletica per parcheggi riservati ai disabili, un’iniziativa voluta dal Comune di Agrigento in collaborazione con l’ACI, per rendere gli spazi urbani più accessibili e garantire una maggiore inclusione sociale.
Il sindaco Francesco Miccichè ha sottolineato l’importanza dell’evento, dichiarando: “Anche nella nostra città, le persone diversamente abili si trovano spesso a fronteggiare ostacoli e discriminazioni che limitano la loro partecipazione alla vita sociale. Negli ultimi anni, abbiamo lavorato per abbattere le barriere e migliorare l’accessibilità, segnando un passo importante verso una società più equa.”
L’assessore alla Polizia Municipale e Sicurezza Stradale, Carmelo Cantone, ha aggiunto: “Questa giornata rappresenta un’occasione importante per promuovere l’inclusione e superare ogni forma di discriminazione. L’iniziativa di riservare posti ai disabili al Parcheggio Pluripiano è un segnale concreto del nostro impegno, in linea con i principi della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.”
Cantone ha voluto dedicare questa azione alla memoria dell’assessore Gianni Tuttolomondo, riconoscendo il suo impegno costante verso l’inclusione sociale.
La cerimonia ha rappresentato un momento significativo per ribadire il valore della solidarietà e dell’accessibilità, testimoniando la volontà di Agrigento di essere una città sempre più accogliente e attenta ai bisogni di tutti i suoi cittadini.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp