AgrigentoOggi
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Scuola » Giornata della memoria, Mattarella premia la scuola primaria di Naro

Giornata della memoria, Mattarella premia la scuola primaria di Naro

18 Aprile 2017
in Scuola, Top
Share on FacebookShare on Twitter

Giornata della memoria: Mattarella premia gli alunni della quinta C della scuola primaria di Naro per per la shoah

La scuola primaria dell’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di Naro, retta dal dirigente scolastico Roberto Navarra, si è aggiudicata il concorso nazionale “I giovani ricordano la shoah“, bandito dal Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2016/2017.

La vittoria è stata ottenuta grazie a un cortometraggio dal titolo “L’amore non si uccide”, realizzato dagli alunni della quinta C, coordinati dalle insegnanti Lina Curto Pelle, Claudia Cultrera e Franca Attardi.

Gli alunni e le insegnanti sono così oggi a Roma, al Quirinale, dove riceveranno il primo premio direttamente dalle mani del presidente della repubblica Sergio Mattarella, alla presenza del ministro Valeria Fedeli e  del presidente dell’unione delle comunità ebraiche italiane Noemi Di Segni.

Il cortometraggio è stato proiettato per la prima volta, nell’auditorium della scuola primaria narese, il 29 novembre scorso, alla presenza del sindaco Lillo Cremona e dell’allora assessore comunale alle politiche scolastiche Lidia Mirabile la quale, in quell’occasione, si è detta molto ottimista sulla possibilità di vincere il concorso ministeriale sulla shoah, cui hanno partecipato centinaia di scuole di tutta Italia.

Le dichiarazioni del Sindaco di Naro: “Un cortometraggio coinvolgente e commovente, che promuove e valorizza il principio di eguaglianza e l’amore per il prossimo, ha portato la nostra Città alla ribalta nazionale nell’odierna “Giornata della memoria”.

 Il merito va tutto agli alunni della quinta C della scuola elementare, alle loro insegnanti  Lina Curto Pelle, Claudia Cultrera e Franca Attardi, oltre che al dirigente scolastico Roberto Navarra.

 Siamo davvero contenti dell’evento che dimostra come anche la scuola di Naro abbia talenti e sensibilità artistiche capaci non solo di competere con i talenti e le sensibilità del resto d’Italia, ma anche di riuscire a vincere” .

Tags: giornata della memoriamattarellaNaroshoah

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2015 – tel 338.2146190 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2023