Ciò che vedono gli occhi, la natura e il modo in cui ce ne prendiamo cura, fa bene anche a noi. Il 20 ottobre ricorre la Giornata internazionale organizzata dal Consiglio d’Europa per celebrare la Convenzione europea del paesaggio. Il motto di quest’anno è “Paesaggio e salute”. Domenica prossima, 23 ottobre, al Parco Archeologico della Valle dei Templi appuntamento alle 9,30 nella biglietteria del Museo Archeologico Pietro Griffo per una passeggiata naturalistica a ingresso gratuito. Il gruppo raggiungerà la prima tappa rappresentata dal Quartiere Ellenistico Romano, proseguendo lungo il Cardo I che costeggia lungo il bosco di mandorli e olivi per immettersi nel percorso che costeggia la via sacra all’ombra di un caratteristico pergolato dai colori autunnali. Attraversando in successione le aree dei templi di Ercole e di Zeus, si giungerà al ginnasio per poi fare il percorso della cinta muraria greca all’altezza di Villa Aurea, guardando il Tempio della Concordia. La visita guidata è gratuita e ha una durata di circa 4 ore, per accedere è necessario di essere muniti del biglietto di ingresso al Parco, prenotabile qui.
“Il paesaggio rappresenta un elemento chiave del benessere individuale e sociale – recita la Convenzione europea del paesaggio – e la sua salvaguardia, la sua gestione e la sua pianificazione comportano diritti e responsabilità per ciascun individuo”.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp