
“Grazie, sono emozionato, ma al contempo orgoglioso per aver raggiunto questo traguardo e aver dato alla mia città, l’unica finalista siciliana, questo riconoscimento importante per lo sviluppo futuro della cultura, del turismo, dell’economia”. Lo ha detto il sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, dopo la proclamazione di Agrigento Capitale della Cultura 2025, alla presenza dei 9 sindaci delle altre città candidate e della commissione.
“Oggi non ha vinto Agrigento – ha aggiunto il primo cittadino -, non ha vinto la Sicilia, ma ha vinto l’Italia perché in questo momento storico e politico aver promosso questo dossier, il cui progetto è incentrato sui temi degli scambi culturali fra popoli, sull’accoglienza, sull’integrazione, sul dialogo, sulle relazioni delle diverse etnie del Mediterraneo, è stato un grande atto di coraggio e di estrema sensibilità della commissione”.