AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Altro » Ferrovia turistica, Iacono(PD): “Stanziati 3 milioni di euro per la Agrigento-Porto Empedocle”

Ferrovia turistica, Iacono(PD): “Stanziati 3 milioni di euro per la Agrigento-Porto Empedocle”

4 Gennaio 2018
in Altro
Share on FacebookShare on Twitter

Dalle parole ai fatti: dopo l’approvazione definitiva della Legge sulle Ferrovie Turistiche, che porta il nome della parlamentare agrigentina del Partito Democratico, Maria Iacono, il MiT ha stanziato ben 3 milioni di euro per il potenziamento e l’ adeguamento infrastrutturale della linea Agrigento Bassa – Porto Empedocle, una delle prime ferrovie turistiche ad esser stata attivata in Italia, ed oggi punta di diamante dell’offerta commerciale della Fondazione FS.

“Come avevamo anticipato -,scrive Maria Iacono , la legge consentirà non solo la salvaguardia di questo immenso patrimonio, ma anche la giusta valorizzazione. Grazie ai cospicui fondi in arrivo, sarà possibile, dunque, restaurare gli ottocenteschi fabbricati della stazione di Porto Empedocle, museo a cielo aperto delle ferrovie siciliane, adeguare l’infrastruttura ferroviaria ai più elevati standard di sicurezza, e migliorare ulteriormente l’esperienza di viaggio dei turisti in transito”.

“In Sicilia sono ben 4 le linee turistiche individuate “, precisa Maria Iacono.  “Il mio auspicio è che la prossima ad essere recuperata sia un’ altra stupenda linea, ovvero la Castelvetrano – Menfi, che da pochi giorni, grazie alla legge, è tornata ad essere inserita negli elenchi dei rami da manutenere. Sarebbe in tal modo possibile raggiungere attraverso i treni storici, un altro importante parco archeologico, quello di Selinunte attraversato e servito dalla linea ferroviaria esattamente come ad Agrigento. Auspico, inoltre, che si possa estendere il recupero della linea magari fino a Sciacca, al fine di realizzare un itinerario turistico d’ eccellenza che coniughi archeologia, fruizione e riscoperta del territorio”.

“Considerata l’ampiezza della particella ferroviaria, sarebbe auspicabile un percorso che preveda una ciclovia affiancata alla ferrovia, in modo tale da integrare ed ottimizzare l’offerta turistica erogata”, conclude Maria Iacono.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Omicidio del marmista Miceli, la difesa chiede proroga delle indagini

Next Post

Ultimi giorni di apertura per il Presepe di Montaperto

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025