Si è svolto sabato 8 marzo, presso il suggestivo Castello Chiaramontano di Naro, il primo congresso cittadino di Fratelli d’Italia . L’evento, organizzato per eleggere il Coordinatore cittadino ei componenti del Direttivo comunale, ha visto la partecipazione di numerose autorità politiche e istituzionali locali, oltre a una folta rappresentanza di tesserati e simpatizzanti del partito.
A sottolineare l’importanza dell’evento, erano stati invitati il Sindaco di Naro, la Giunta comunale, il Presidente del Consiglio e tutti i Consiglieri comunali , oltre ai rappresentanti locali delle forze politiche appartenenti alla coalizione di Governo nazionale e regionale .
L’incontro ha visto la presenza di figure di spicco della politica locale e provinciale, tra cui:
- Il Sindaco di Camastra, Dario Gaglio , intervenuto per sottolineare l’importanza della collaborazione tra i Comuni.
- Giuseppe Vainella , in rappresentanza della Democrazia Cristiana , che ha posto l’attenzione sul ruolo dei partiti come strumenti di dialogo e sviluppo territoriale.
- Luca Alan Bonanno , delegato della Lega , che ha portato i saluti del rappresentante per gli enti locali, Lillo Burgio, sottolineando la necessità di una critica costruttiva nei confronti dell’amministrazione comunale.
- Mimmo Incardona , Delegato Nazionale di Fratelli d’Italia e storico esponente del partito.
- L’Onorevole Giancarlo Granata e il Sindaco di Palma di Montechiaro, Stefano Castellino , i quali hanno ribadito la volontà di rafforzare i legami tra le amministrazioni locali.
- L’Onorevole Calogero Pisano , che non ha potuto partecipare di persona, ma ha inviato un messaggio audio in cui ha espresso soddisfazione per il consolidamento di Fratelli d’Italia anche a Naro. A presiedere il congresso è stato Angelo Di Vita , Delegato Provinciale di Fratelli d’Italia, su incarico della Segreteria Provinciale del partito. Ad aprire ufficialmente i lavori è stato invece il Segretario Provinciale Avv. Adriano Barba , il quale ha evidenziato la crescita del partito nella provincia di Agrigento.
Ad accogliere i presenti, in rappresentanza dell’amministrazione locale, è stata la Vice Sindaco di Naro, Dott.ssa Erika Sferrazza , che ha sottolineato il ruolo di Naro nella politica regionale.
Nel corso del congresso, il Delegato Provinciale Angelo Di Vita ha annunciato che era pervenuta un’unica candidatura alla carica di Coordinatore cittadino. La nomina è quindi avvenuta per acclamazione, confermando Vincenzo Bordino alla guida del coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia a Naro.
Nel suo discorso, il neo Coordinatore ha voluto ringraziare tutti i presenti per il sostegno ricevuto e ha ribadito il suo impegno per la crescita del partito e del territorio:
“La mia elezione non è solo un riconoscimento personale, ma un segno della forza e della coesione del nostro partito a Naro. Questo è il frutto del lavoro di squadra e del sostegno che ognuno di voi, con passione e dedizione, ha dato alla nostra causa. Il nostro obiettivo è chiaro: rafforzare la presenza di Fratelli d’Italia sul territorio, far sentire la nostra voce e rispondere alle esigenze della comunità con azioni concrete. Insieme, lavoreremo per costruire una Naro migliore.”
Durante l’evento è stato ufficializzato l’ingresso nel partito di nuovi esponenti dell’amministrazione comunale di Naro , segno di un crescente consenso nei confronti di Fratelli d’Italia. Tra i nuovi aderenti figurano:
- La Vice Sindaco di Naro, Dott.ssa Erika Sferrazza .
- Il Vice Presidente del Consiglio, Dott. Ignazio Pio Di Gerlando .
- L’Assessore al Bilancio, Letizia Maniscalchi .
L’adesione di questi rappresentanti istituzionali conferma il rafforzamento del partito a livello locale, consolidando la sua posizione come forza politica di riferimento.
Uno dei punti chiave emersi dal congresso è stato l’impegno per una maggiore cooperazione tra le amministrazioni locali , al fine di garantire uno sviluppo omogeneo del territorio.
L’intervento del Sindaco di Camastra, Dario Gaglio, ha ribadito la necessità di un dialogo costruttivo tra i Comuni limitrofi, evidenziando che la sinergia tra le amministrazioni può tradursi in un miglioramento dei servizi e della qualità della vita per i cittadini.
Allo stesso modo, gli interventi dei delegati di Democrazia Cristiana e Lega hanno sottolineato l’importanza di una politica basata sul confronto e sulla collaborazione tra le diverse forze presenti nel panorama politico locale.
Il messaggio inviato dall’Onorevole Calogero Pisano ha confermato che Fratelli d’Italia è attualmente il primo partito a livello nazionale e locale , e che la crescita della sua rappresentanza a Naro rispecchia una tendenza generale di consolidamento del movimento su tutto il territorio italiano.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp