AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » note ufficiali » Favara sommersa dai rifiuti, Palumbo: “Situazione non sostenibile”

Favara sommersa dai rifiuti, Palumbo: “Situazione non sostenibile”

6 Luglio 2021
in note ufficiali
Share on FacebookShare on Twitter
“Favara è sommersa dai rifiuti, e non interessa a nessuno. Gli stessi esponenti politici e i deputati che tra qualche mese verranno a chiedere il voto ai cittadini, al momento hanno il naso turato e guardano altrove mentre i favaresi convivono con tonnellate di spazzatura maleodorante”.
A parlare è l’ex consigliere comunale e componente di “Scegli Progetto Comune” Antonio Palumbo.

“Siamo di fronte ad un’emergenza che probabilmente non ha eguali, e che soprattutto non sembra avere al momento una vera e propria soluzione: e questo non perché la gestione dei rifiuti sia al di fuori dei poteri di un sindaco – continua – ma perché questa amministrazione comunale per anni ha ignorato il problema: pressoché nulla è stato fatto per contrastare gli abbandoni o per potenziare la riscossione, attività che doveva essere svolta tutelando le fasce deboli ma colpendo duramente chi ‘scrocca’ un servizio pubblico. Tutto questo arretrato, da un punto di vista amministrativo, oggi pesa sul futuro della città. Per questo – continua – è necessario che si pensi a misure straordinarie, che abbiano come unico scopo la salvaguardia della salute pubblica. Da cittadini ci aspettiamo che quegli esponenti politici che oggi non vedono, non sentono (nel senso di annusano) e non parlano e che hanno ruoli di primo piano anche nella maggioranza di governo, propongano il ‘Caso Favara’ all’Assemblea regionale siciliana, prima che i danni siano irreparabili, pensando a misure straordinarie di tipo economico che possano permettere di superare la fase emergenziale, consci che chiunque andrà a governare la città a novembre dovrà attivarsi per evitare che la crisi si riproponga sempre più dura”.

“Non possiamo non lanciare inoltre – conclude – un appello al prefetto di Agrigento e all’Asp, perché valutino anche l’adozione di provvedimenti che tengano conto dell’attuale stato in cui versa la città per scongiurare serie ripercussioni sulla salute pubblica”-

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Porto Empedocle. Lattuca: ”Voterò favorevolmente all’approvazione del bilancio riequilibrato”

Next Post

Covid in provincia di Agrigento, gli attuali positivi sono 234

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025