AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » top2 » Fallimento del servizio di Bike sharing ad Agrigento: sospensione temporanea e critiche all’amministrazione comunale

Fallimento del servizio di Bike sharing ad Agrigento: sospensione temporanea e critiche all’amministrazione comunale

Redazione Di Paolo Picone
23 Gennaio 2024
in top2, Municipio
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stato un vero e proprio fallimento il servizio di Bike sharing attivato dal comune di Agrigento. A distanza di sei mesi esatti dall’inaugurazione, a partire da oggi non sarà più possibile noleggiare le bici elettriche nella città dei Templi. Un altro “schiaffo” al titolo di Capitale italiana della cultura. La sospensione del servizio è stata annunciata dall’assessore ai Lavori pubblici, Gerlando Principato.

“Al fine di preservare l’integrità del nostro sistema di mobilità sostenibile e garantire la sicurezza dei cittadini durante la stagione invernale, il servizio di Bike Sharing del Comune di Agrigento, circuito Akrabike, sarà temporaneamente sospeso per la pausa invernale.

A partire dal 23 gennaio (oggi) il servizio non sarà più disponibile attraverso l’applicazione youMove”.

Principato spiega: “La decisione di questa sospensione temporanea è finalizzata a proteggere le infrastrutture e garantire la qualità del servizio offerto ai cittadini di Agrigento. Nel corso delle prossime settimane, il personale tecnico della “TRM”, società che ha in gestione il servizio, procederà con la disinstallazione delle stazioni di Bike Sharing presenti sul territorio comunale. Ci impegniamo a ripristinare tutto, al fine di accogliervi nuovamente con il ritorno della bella stagione. Ringraziamo per la comprensione e collaborazione. L’obiettivo principale è quello di assicurare un ambiente di mobilità sicuro e ben mantenuto per tutti i cittadini di Agrigento”. In realtà i cittadini non hanno compreso bene il motivo della dismissione del servizio e sui social si sono scatenati con commenti abbastanza duri verso l’amministrazione comunale. “La cosa più triste è che ci trattano come se fossimo degli idioti – è il commento di un utente. Francamente è disarmante”.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Akragas: Deni mette in vendita le quote societarie

Next Post

Incendio deposito “Omnia”, Iacono: “Chiederò l’intervento del Ministero dell’Ambiente”

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025