Europarlamentarie grilline: c’è attesa per gli agrigentini in lizza alle primarie

Il 26 maggio prossimo si voterà per il rinnovo del Parlamento europeo. Un momento importante in cui saremo chiamati a scegliere i nostri portavoce nelle istituzioni di Bruxelles e di Strasburgo. Anche per questa occasione, il Movimento 5 Stelle ha scelto un processo di selezione dei propri candidati improntato sui principi della democrazia diretta.

I 5 stelle vogliono il salto di qualità. “Abbiamo bisogno di candidati competenti, capaci di interpretare al meglio i valori del MoVimento 5 Stelle in sede europea”, affermano dal Blog delle Stelle.

Intanto sono già scaduti termini per la presentazione delle candidature. Si potrebbe arrivare al migliaio di domande, che saranno adesso al vaglio dei responsabili. Bisognerà capire se tutte sono accettabili ai sensi delle regole. La lista completa dei candidati sarà disponibile nei prossimi giorni, poi partiranno le euro-parlamentarie, le elezioni primarie per scegliere, dalla lista che si formerà, le persone da presentare al voto di maggio.

Tra gli agrigentini ricorre il nome di Alessandro Cacciato, scrittore e dipendente della Camera di Commercio di Agrigento, da qualche tempo vicino al movimento e con un passato da candidato, alle amministrative del 2012, con la lista “Grande Sud” di Miccichè.

In lizza anche Antonella Di Prima, ingegnere di Sciacca, già candidata alla scorsa tornata al Parlamento Europeo e Stefano Barberi attivista di Naro. Sugli altri nomi al momento c’è riserbo, nell’attesa che arrivi il via libera da parte dello staff.

Le regole prevedono che ciascuno dei militanti del Movimento 5 Stelle possa votare esclusivamente per i candidati della propria circoscrizione elettorale. Priorità in elenco ai più meritevoli. Lauree, master, conoscenza di una lingua straniera o più, specializzazioni, eventuali esperienze di attivismo e militanza politica per il Movimento 5 Stelle. Toccherà agli iscritti alla piattaforma Rousseau assegnare le preferenze ai candidati in lista. Favorito resta l’eurodeputato alcamese uscente Ignazio Corrao, a sfidarlo ci sarà anche il giornalista Dino Giarrusso, volto noto della tv.