Empedocle, festa dei diplomi: il sapere che diventa libertà
Una mattinata carica di emozione e significato ha fatto da cornice alla tradizionale cerimonia di consegna dei diplomidel Liceo Classico e Musicale Empedocle di Agrigento. Nella palestra scoperta dell’istituto, trasformata per l’occasione in uno spazio di celebrazione e memoria, i maturandi hanno ricevuto simbolicamente il loro diploma, accompagnati dagli applausi di docenti, famiglie e compagni.
A guidare il momento, come sempre, la dirigente Marika Helga Gatto, che ha voluto rivolgere un saluto intenso e sentito agli studenti:
“Vi auguro di essere cittadini consapevoli, liberi, onesti. Il sapere vi rende forti: portate con voi la bellezza di ciò che avete imparato tra queste mura”.
Nel corso della cerimonia è stato assegnato anche un riconoscimento speciale: il Premio “Maria Teresa Buscemi”, giunto alla sua 14ª edizione. Un premio istituito dalla famiglia in ricordo della preside del Liceo Majorana, colei che ha avuto il merito e la visione di fondare il Liceo Musicale oggi pienamente attivo e vitale all’interno dell’offerta formativa dell’Empedocle.
«È un momento significativo e molto importante – ha sottolineato la dirigente – perché premiamo figure che si sono spese per la nostra città, ma soprattutto per i nostri giovani».
Tra queste anche la professoressa Irene Grenci, storica docente dell’Empedocle, alla quale – su iniziativa del delegato provinciale del Coni, professoressa Antonella Attanasio – sarà dedicata una targa commemorativa che troverà spazio all’interno della stessa palestra scoperta dell’istituto.
Il bilancio di fine anno tracciato dalla preside Gatto è positivo: «È stato un anno intenso, ricco di iniziative e molto bello. Ci sono ancora tanti traguardi che ci proponiamo di raggiungere, ma tutto ciò sarà possibile solo grazie alla collaborazione attiva degli studenti, che sono davvero il cuore pulsante dei nostri processi educativi».
Tra commozione, sorrisi e applausi, l’Empedocle ha celebrato non solo la fine di un percorso scolastico, ma anche l’inizio di un cammino di libertà, consapevolezza e crescita per una nuova generazione pronta a spiccare il volo.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp