AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Dopo Agrigento e Bergamo. Auriemma nuovo questore di Firenze

Dopo Agrigento e Bergamo. Auriemma nuovo questore di Firenze

5 Gennaio 2022
in Cronaca, evidenza
Share on FacebookShare on Twitter

Prima Agrigento, poi Bergamo, e adesso a Firenze. Maurizio Auriemma, ex questore di Agrigento, è il nuovo questore di Firenze. Auriemma, 62 anni, anche se di origini campane, è nato proprio a Firenze. E’ stato nominato dal Consiglio dei ministri. L’insediamento per Auriemma, è previsto per lunedì 10 gennaio. Era la fine di giugno del 2017, quando Auriemma arrivò ad Agrigento per prendere il posto del questore Mario Finocchiaro. Nel marzo del 2019, è stato trasferito da Agrigento, stimato e apprezzato da tutti, a Bergamo.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Ritiro rifiuti nelle case dei contagiati. I “Liberi e Solidali” plaudono al sindaco Miccichè e all’assessore Picarella.

Next Post

Covid, si torna a scuola il 10. Musumeci: “Prima valuteremo”

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025