Secondo gli ultimissimi dati raccolti, crescono ancora i vegani che eliminano dalla dieta prodotti di origine animale per motivi sia etici ma anche di sostenibilità ambientale. Se è una preoccupazione crescente anche a te, allora sai che non puoi usare le uova che sono indispensabili per fare una torta… o forse no?
Oggi è possibile preparare una torta senza uova secondo la ricetta di Gustissimo che dà sempre ottime idee in cucina. Ma non è finita qui, è utile saper preparare un dolce vegano nel momento in cui in frigorifero mancano, ad esempio, le uova. Ecco allora una ricetta per preparare una torta perfetta per la prima colazione o la merenda senza l’utilizzo delle uova.
Gli ingredienti
250 g di farina di grano tenero 00
150 g di zucchero
300 ml di latte
7 cucchiai di olio di semi di mais
Una bustina di lievito per dolci
Burro
Zucchero a vero
La preparazione
Per preparare la torta senza uova, la prima cosa che devi fare è setacciare la farina e il lievito all’interno di un recipiente capiente affinché non si formino grumi. Aggiungi ora lo zucchero e versa il latte a filo mescolando energicamente con un mestolo di legno fino ad ottenere un composto fluido e omogeneo. A questo punto arriva il momento dell’olio che sostituisce le uova. Continua a mescolare e il tuo impasto è pronto.
Ungi con del burro o anche dell’olio una tortiera dal diametro di 24 cm. Versa il composto appena fatto e livella la superficie sbattendo leggermente la tortiera sul piano di lavoro oppure aiutandoti con il dorso del cucchiaio in legno. Cuoci la tua torta in forno preriscaldato a 180° C per 30 minuti. Trascorso questo tempo fai la prova dello stecchino stuzzicadenti: se esce asciutto è ora di sfornare la torta, se invece è bagnato continua la cottura per altri cinque minuti.
Una volta trascorso il tempo di cottura, lascia raffreddare la torta all’interno del forno avendo cura di lasciare lo sportello leggermente aperto per far uscire l’umidità in eccesso. Una volta perfettamente raffreddata, spolverizza lo zucchero a velo sulla superficie e serve la torta.
Alcune varianti
Per rendere la ricetta vegana al 100%, puoi sostituire il latte con quello di riso, soia oppure mandorle. Se vuoi realizzare una torta più gustosa, puoi aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolata oppure della frutta disidratata. In alternativa, puoi sempre pensare di tagliare la torta a metà e farcirla all’interno con marmellata, crema spalmabile alle nocciole, al pistacchio o quello che ti piace di più. Diventa ancor meglio se usi la crema pasticcera. Insomma; le possibilità sono davvero infinite e sta tutto alla tua fantasia!
Hai delle frutta ben matura che rischia di marcire? Perfetto! Tagliala a pezzetti e aggiungila alla panna (vegetale o non) per farcire la tua torta senza uova. Quanto riguarda il burro, se ne usa solo una piccola quantità per ungere la teglia perciò se vuoi un dolce vegano, usa semplicemente dell’olio.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp