Docu-film “Fuocoammare” corre per gli Oscar
Il film girato a Lampedusa rappresenta l’Italia alla corsa per le statuette più ambite
“Fuocoammare”. L’interessante documentario di Gianfranco Rosi ambientato e girato interamente a Lampedusa, dopo il trionfo a Berlino è ora il candidato italiano all’Oscar nella categoria del miglior film in lingua non inglese. E’ stato scelto da una commissione istituita presso l’Anica, e della quale faceva parte anche il regista Paolo Sorrentino che l’Oscar lo ha vinto nel 2014 per “La grande bellezza”. E oggi si dissocia dalla scelta: “Fuocoammare è un bellissimo film”, spiega al Messaggero il geniale regista napoletano, “ma avrebbe dovuto essere candidato nella categoria dei documentari, dove avrebbe avuto grandi chances di vittoria, mentre tra i film di finzione avremmo potuto candidare “Indivisibili” di Edoardo De Angelis”, così saremmo andati all’Oscar con due titoli forti. Invece, ora rischiamo di depotenziare il cinema italiano”.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp