Stephen King è senza ombra di dubbio uno degli scrittori che finora ha assistito al maggior numero di adattamenti cinematografici dei propri romanzi, tra questi: “Misery non deve morire”, “Il miglio verde”, “Cuori in Atlantide”, “Secret Window”, e da domani anche “Doctor sleep”, il sequel di “Shining”, che negli anni Settanta ha segnato la storia del cinema grazie alla fenomenale interpretazione di Jack Nicholson e al genio impareggiabile di Stanley Kubrick che lo diresse.
Il regista di “Doctor sleep” è Mike Flanagan che ha dovuto svolgere un compito molto difficile non solo per la complessità della pellicola, ma anche per il confronto con Kubrick. Nel cast a interpretare il ruolo di Dan Torrance è l’attore inglese Ewan McGregor, affiancato da Rebecca Ferguson.
In “Doctor Sleep” Danny Torrance lotta ancora per trovare un po’ di pace quarant’anni dopo il suo terrificante soggiorno all’Hotel Overlook, che lo ha irrimediabilmente segnato con un grave trauma. Questa pace si spezza quando Dan incontra Abra, una coraggiosa adolescente dotata di un potente dono extrasensoriale, conosciuto come lo “luccicanza”. Abra riconosce istintivamente che Dan possiede il suo stesso potere e disperatamente gli chiede aiuto per affrontare la spietata Rose e i suoi seguaci del “Vero Nodo”, che si nutrono dei bambini che possiedono il dono della “luccicanza” nella speranza di trovare l’immortalità.
Seppure il film uscirà nelle sale italiane domani, dalla critica nazionale e internazionale ha già ricevuto grande consenso, arrivando a essere definito “brillante, perturbante, impressionante, intelligente, emotivo”, insomma una vera e propria delizia visiva.
“Doctor sleep” sarà proiettato da domani al Cinema “Concordia” di Agrigento. Orario degli spettacoli: 17,30 20,00 22,30
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp