AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Discariche abusive lungo le statali. Dopo il sequestro, la bonifica alla presenza dei carabinieri

Discariche abusive lungo le statali. Dopo il sequestro, la bonifica alla presenza dei carabinieri

18 Febbraio 2020
in Cronaca, Agrigentooggi TV, dalla provincia
Share on FacebookShare on Twitter

Personale addetto, incaricato dall’ente proprietario della strada, a seguito del sequestro effettuato mesi fa dai Carabinieri, ha definitivamente rimosso i rifiuti che da anni erano stati progressivamente abbandonati sui margini della carreggiata, a Canicattì, precisamente lungo la statale 122ter e statale 640.
A presiedere le operazioni, gli stessi Carabinieri di Canicattì e del Centro Anticrimine Natura che diedero inizio alle operazioni di rimozione e bonifica.
Qualche mese fa, infatti, a Canicattì i Carabinieri della locale Compagnia e del Centro Anticrimine Natura avevano sequestrato ben tre aree lungo la strada statale, angoli trasformati in accumulo di rifiuti di ogni genere. Ieri la definitiva pulizia del sedime stradale.
Il Comando Provinciale dell’Arma è impegnato ormai da anni nel tentativo di fronteggiare il proliferare di discariche abusive, molto spesso contenenti rifiuti speciali e pericolosi: controlli mirati volti a risolvere il problema ed aiutare i cittadini in un percorso di corretto smaltimento della spazzatura.
In questo caso a Canicattì lungo le Ss 122ter e Ss 640, in tre differenti piazzole di sosta, i Carabinieri avevano trovato qualche mese fa prodotti industriali, scarti di lavorazione edile e materiali in disuso. Non solo, le tra discariche abusive erano “arricchite” anche da parti di autovetture, pneumatici e contenitori con oli esausti. Ieri mattina finalmente la pulizia: in sinergia con l’ente proprietario delle strade e la ditta specializzata incaricata della bonifica, alla costante presenza dei Carabinieri, sono state sgomberate le aree interessate, riportando a nuovo decoro le vie di collegamento ed ingresso a Canicattì.
Le operazioni a tutela dell’ambiente e di contrasto all’odioso fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti continueranno senza sosta in tutta la provincia.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Attesa per Licata – Palermo, al Liotta ampliato il settore ospiti

Next Post

Migranti, guardia di finanza ferma 10 tunisini vicino al porto

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025