20 aprile 2010, alle ore 22,00 uno dei più gravi disastri ambientali della storia: l’esplosione della piattaforma trivellatrice semisommergibile Deepwater horizon situata nel Golfo del Messico. 50000 barili di petrolio inquinano il mare, mentre l’esplosione provoca un incendio di sproporzionate dimensioni che causa la morte di undici lavoratori su centoventisei. Un operaio, Mike Williams, ingaggia una lotta contro il tempo per salvare più vite possibili. E’ Mike Williams il vero protagonista del film, interpretato da Mark Wahlberg che ha dichiarato quanto per lui quest’uomo sia stato davvero straordinario e impressionante. E’ proprio a Williams e agli altri colleghi che il regista Peter Berg ha voluto dedicare questo film, considerato che quando è accaduto il drammatico evento è stata prestata la massima attenzione al disastro ambientale e non alle vittime e a chi ha cercato di salvarle.
Tuttavia l’intento del regista non è solo quello di dare dignità al protagonista e ai suoi colleghi, ma soprattutto di evidenziare l’incoscienza della multinazionale PT che ha sottovalutato l’importanza di adottare delle misure di sicurezza adeguate e rispettose della legge, cosa che chiaramente non è accaduta e che ha portato al più grave disastro ecologico di tutti i tempi.
Nel film oltre a Mark Wahlberg, troviamo John Malkovich, Kurt Russel, Gina Rodriguez e Dylan O’Brien.
Deepwater. Inferno sull’oceano vi aspetta al Cinema Astor di Agrigento da stasera, orario degli spettacoli 18,30-20.30-22.30. Costo del biglietto intero da lunedì a domenica 7 €, ridotto per tutti solo il mercoledì 5 €.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp