E’ entrato in vigore effettiva del Decreto Dignità, fortemente voluto dal Ministro del Lavoro Luigi di Maio. Eppure, nonostante le innumerevoli novità in materia di casinò e scommesse, questi due settori non hanno subìto e quasi sicuramente non subiranno una battuta d’arresto. Tal cosa lo dimostrano gli incassi di quest’anno e quelli che si prevedono per l’anno avvenire: insomma guadagni da record e periodo molto florido.
Gli italiani: un popolo di giocatori
Ormai è cosa risaputa: gli italiani amano il gioco, amano scommettere e non si lasceranno intimidire certamente dal contenuto del Decreto Dignità. Che siano le lotterie nazionali, le scommesse sugli eventi sportivi più in voga, o partite al video poker, il settore ludico ha avuto in questi anni un boom senza precedenti, crescendo la percentuale di incasso giorno dopo giorno.
Abbandonato quasi definitivamente il mercato nero, il giro di scommesse riesce attualmente a coinvolgere i tifosi più accaniti, o chi semplicemente ha deciso di regalarsi almeno una volta il brivido di una puntata. Giocando responsabilmente, gli amanti dello sport e delle quotazioni hanno contribuito alla crescita del settore ludico.
Da quando sono state legalizzate, le scommesse si sono evolute in un continuo crescendo, soprattutto nel mondo calcistico, dove, tra campionato, Champions League, Europa e Nazionali, hanno raggiunto il massimo del loro splendore. Il tempo ovviamente ha modificato radicalmente il settore consentendo agli italiani di interfacciarsi ad un mondo fatto di novità e splendide comodità.
Oggi le scommesse di calcio possono essere giocate praticamente ovunque, ad ogni ora del giorno e della notte, cosa che prima era impossibile: e quando diciamo prima ci riferiamo alla classica schedina del tabaccaio, o dell’agenzia di commesse. Recarsi cioè in sale apposite, di cui andavano rispettati orari di apertura e chiusura e così via. In molti si domandano dove scommettere online e la risposta è semplice: su un qualunque sito certificato AAMS.
I vantaggi delle scommesse online
Scommettere non è mai stato così facile: basta una connessione internet, un dispositivo mobile (sì perché i più importanti bookmaker godono anche di una loro applicazione per Smartphone e Tablet) e il gioco è fatto. Si puo fare anche una ricerca sui motori di ricerca per esempio cercare: dove scommettere online.
I siti in questione sono quelli certificati AAMS cioè fai Monopoli di Stato che rappresentano ambedue gli organi diretti al controllo del gioco in Italia. Una simile precisazione è importante in quanto ci si può facilmente imbattere in dei siti stranieri che però non tendono a tutelare l’Utente come invece si fa in maniera efficace in quelli italiani, dove le controversie eventuali vengono risolte in me che non si dica.
Il Decreto dignità e il gioco online
Tra i primi decreti del nuovo governo dunque traspare questa norma volta fra le altre cose a regolare il gioco al fine di scongiurare la ludopatia. Un settore tanto in espansione non merita di subire un arresto improvviso, e le statistiche parlano chiaro: non ci saranno mancate pubblicità e poche sponsorizzazioni in grado di far crollare questo impero venutosi a creare sul web.
Manca poco a quando entrerà realmente in vigore ma di una cosa sono certi gli esperti: le scommesse non tramonteranno. Anche perché tea le altre cose mancano pure delle linee guida in grado di regolamentare in maniera chiara il settore. Come si possono limitare le pubblicità e non intaccare lo sviluppo dei bookmaker? Siamo dunque tutti in attesa che possano essere chiariti i termini entro cui rimanere per il rispetto dell’ordinamento italiano e per evitare un ammacco dei siti di scommesse sportive.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp