Più che di Rigenerazione si è parlato di Riqualificazione urbana.
Fontanelle per una sera è stata al centro delle attenzioni da parte degli Ordini professionali provinciali.
Dagli Architetti, agli Ingegneri, alle Associazioni che sul tema scelto hanno l’esperienza per poter discutere.
Lo ha fatto l’Associazione “Cufù” che con la presidente Giusy Facciponte, ha raccontato come un piccolo paese, Castrofilippo, può subire delle piacevoli trasformazioni che aiutano a vivere meglio.
Basta poco, infatti, fatto con criterio per ridare dignità ai luoghi.
E’ successo a Castrofilippo grazie ai giovani di “Cufù” e potrebbe accadere anche a Fontanelle. Basta volerlo.
Ieri sera, intanto, è stato piacevole riunirsi nel nuovo spazio dedicato a mons. Salvatore Russotto, abbellito dal Comitato di Quartiere i cui membri non si risparmiano nel portare avanti iniziative come quella di ieri.
L’importanza dell’evento è stata dimostrata dalla presenza di Rino La Mendola nella sua doppia veste di Capo del Genio Civile di Agrigento e vice presidente del Consiglio Nazionale Architetti.
E poi Alfonso Cimino, presidente dell’Ordine degli Architetti, Epifanio Bellini vice Presidente dell’Ordine degli Ingegneri e del sindaco di Agrigento Lillo Firetto.
Il sindaco ha elogiato i giovani del Comitato per la voglia di aiutare il quartiere ad uscire dal degrado. Protagonismo civico anche questo.
E’ chiaro, o almeno dovrebbe esserlo, che l’Amministrazione comunale deve, però, cominciare a guardare con occhi attenti ai problemi di uno dei più grandi quartieri di Agrigento.
Gli spazi antistanti la parrocchia di San Nicola, sono diventati luoghi dignitosi che fanno onore a chi li ha creati ma non bisogna certo scordare, e vorremmo ricordarlo proprio al sindaco, che la piazzetta dove è stato allestito il parco giochi ha rappresentato per un certo periodo una vergogna assoluta con il centro raccolta dei rifiuti autorizzato dal Comune.
Come dire che oggi quel luogo si è riscattato dalla mortificazione subita a cuor leggero. Un esempio di come riguardo Fontanelle si è amministrato finora.
Acqua passata si dirà. Forse è vero. Chissà che non sia davvero giunto il momento di voltare pagina.
La presenza del sindaco due volte nell’arco di 24 ore, e i suggerimenti offerti ieri dai professionisti, potrebbe rappresentare per Fontanelle l’inizio di una nuova vita.
Che si tratti di Rigenerazione o Riqualificazione.
Eugenio Cairone
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp