AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Gusto & Dintorni » Dalla questura a Masterchef, il poliziotto di Agrigento con la passione per la cucina

Dalla questura a Masterchef, il poliziotto di Agrigento con la passione per la cucina

10 Gennaio 2018
in Gusto & Dintorni
Share on FacebookShare on Twitter

Il food blogger che si diverte a fotografare le sue creazioni , ha conquistato il grembiule di Masterchef.

Dalla questura ai fornelli. Dalla divisa al grembiule da cucina. Una esperienza esaltante per un agente di polizia che ha coronato il suo sogno: conquistare un grembiule al «Masterchef 7». Un desiderio che è diventato realtà per il 35enne Gerlando Carratello, agrigentino di origine in servizio alla questura nissena. Lui, tra migliaia di aspiranti chef di tutta Italia, alle selezioni di Milano è rimasto entro i 40 che hanno conquistato il grembiule.

Risultato reso prestigioso dai qualificati giurì che lo hanno giudicato: Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri, Joe Bastianich ed Antonia Klugmann. È riuscito a catturare i loro palati con un piatto ribattezzato «Tradizione, cultura, passione».
Delizia di gusti con un tortino di spatola a beccafico e cuore di cipolla in agrodolce, panatura di mandorle, triglia sfilettata al profumo di limone, il tutto su un letto di macco di fave, seppioline saltate e per finire una cialda di cannolo neutra, «frutto di una ricerca d’ingredienti di casa nostra per raccontare il nostro territorio». La sua passione per la cucina parte da lontano: «Mi è stata tramandata da mia nonna Teresa».

La sua passione per la cucina gourmet viene raccontata ogni giorno attraverso il blog personale.  “Tavula misa e pani minuzzato” in versione pagina Facebook, profilo Instagram e giallozafferano Non a caso il nome del suo blog che prende spunto proprio da un proverbio agrigentino.

“La mia passione per la cucina – racconta – risale a quando avevo tre anni passione tramandata dalla mia famiglia in particolare dalla nonna Teresa che già da piccolo mi dava farina e acqua e io impastavo per fare la pizza. Mi diletto dietro ai fornelli di casa per la felicità di mia moglie e spesso mi capita anche di cucinare per amici e colleghi di lavoro e devo dire che apprezzano molto sono un autodidatta mi definisco un Made in home“.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Maxi sequestro di ricci di mare nell’agrigentino e sanzioni per 86 mila euro

Next Post

Porto Empedocle, investì un parente: al via l’udienza a carico di Donato

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025