AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cultura » Al via ‘Cantiere citta”, percorso di valorizzazione per finaliste capitale 2025

Al via ‘Cantiere citta”, percorso di valorizzazione per finaliste capitale 2025

Redazione Di Redazione
26 Maggio 2023
in Cultura, Agrigento2025
Share on FacebookShare on Twitter

Al via II edizione Cantiere Città, il progetto rivolto alle città finaliste a Capitale italiana della cultura 2025, promosso dal Ministero della cultura Roma, 26 mag. (Adnkronos) – Ha preso il via la II edizione di Cantiere Città, il progetto rivolto alle città finaliste a Capitale italiana della cultura 2025, promosso dal Ministero della cultura – Servizio VI del Segretariato generale e Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali – e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali. L’obiettivo è valorizzare e promuovere i progetti ideati dalle città concorrenti in fase di candidatura per non disperdere un patrimonio di proposte e relazioni tra le persone coinvolte nella realizzazione dei dossier. Il percorso si è svolto a Roma dal 21 al 23 maggio con una masterclass che ha coinvolto ben 26 esponenti delle 10 città. Oltre ad Agrigento (Capitale italiana della cultura 2025), Aosta, Assisi, Asti, Bagnoregio, Monte Sant’Angelo, Orvieto, Pescina, Roccasecca e Spoleto. “Le città finaliste a Capitale italiana della cultura sono cantieri attraversati da un grande fermento. La partecipazione è l’essenza dei progetti che sono stati ammessi a questa fase finale e i percorsi di valorizzazione servono a liberare le potenzialità di ciascun territorio. Cantiere Città è un percorso di creazione collettiva che apre alla partecipazione dei cittadini con l’obiettivo di ascoltare i territori e costruire un orizzonte collettivo”, ha detto il ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano.

 

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Calogero Mannino racconta quando Riina e Provenzano alloggiarono in un hotel di Agrigento

Next Post

Incidente stradale mortale a Favara, muore giovane di 13 anni

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025