AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Crollo Palazzo Lo Jacono, procura chiede 8 condanne

Crollo Palazzo Lo Jacono, procura chiede 8 condanne

Redazione Di Redazione
19 Febbraio 2019
in Cronaca, evidenza
Share on FacebookShare on Twitter

Il PM della procura di Agrigento, Alessandra Russo, ha chiesto la condanna di otto dei nove imputati del processo per il crollo di due secentesche strutture nobiliari del centro storico, cadute al suolo fra il 14 marzo e il 25 aprile del 2011.

Sono i palazzi Schifano e Lo Jacono Maraventano. Quest’ultimo, il secondo a crollare in ordine di tempo, ha ceduto appena 48 ore dopo la processione del venerdi’ santo, quando c’erano migliaia di persone assiepate ad attendere il passaggio del simulacro. Il crollo, invece, e’ avvenuto all’alba del lunedi’ di Pasqua quando la strada era deserta e non c’erano passanti.

La pena piu’ alta, 5 anni e 8 mesi di carcere, e’ stata proposta per l’architetto Gaspare Triassi, funzionario del Comune di Agrigento e direttore dei lavori di messa in sicurezza del Palazzo Lo Jacono. Quattro anni e dieci mesi e’ la richiesta per il dirigente dell’Ufficio tecnico, Giuseppe Principato. Quattro anni per il responsabile della protezione civile Attilio Sciara. I reati contestati sono il crollo e il disastro colposo. Due anni e due mesi di reclusione e’ la proposta di pena per l’architetto Calogero Tulumello.

Due mesi in meno per i geometri Marcello Cappellino e Andrea Patti, componenti del collegio di progettazione e direzione dei lavori urgenti per la messa in sicurezza. Imputati anche Giuseppe, Calogero e Carmelo Analfino di Agrigento, responsabili della ditta “Edil.Co.A”, l’impresa che esegui’ i lavori, secondo il consulente della Procura, “non inutili ma dannosi”. Tre anni e sei mesi sono stati chiesti per Giuseppe e Carmelo Analfino. Il terzo fratello, Calogero, direttore tecnico, e’ l’unico per cui e’ stata proposta l’assoluzione.

Secondo il pm “il rischio di crollo venne sottovalutato per oltre sei mesi nonostante le segnalazioni di rischi arrivate dai vigili del fuoco”.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Fermati palermitani “in trasferta”: scattano una denuncia e un ricovero

Next Post

A Napoli arrestati nonni borseggiatori: uno è agrigentino

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025