In Sicilia le persone ricoverate per Covid rappresentano il 5,9% degli attuali positivi, con il dato in calo rispetto alla settimana scorsa quando era il 6,6%, mentre i pazienti in terapia intensiva sono lo 0,8%, in linea con sette giorni fa. E’ quanto emerge dall’elaborazione sui dati della Protezione civile nazionale,
Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi sono 10.26, valore più elevato dall’inizio dei controlli (il 21,9% in più rispetto alla settimana precedente). I tamponi positivi sono pari al 16,16% dei tamponi totali effettuati nella settimana (la settimana precedente erano il 14,08%).
Il numero degli attuali positivi è pari a 28.807, 7340 in più rispetto alla settimana precedente (+19,5%). I ricoverati sono 1.693, di cui 217 in terapia intensiva. Rispetto alla settimana precedente sono aumentati di 266 unità (+40 i ricoverati in terapia intensiva).
Nel frattempo due comuni siciliani Cesarò e San Teodoro resteranno “zona rossa” fino al 23 novembre. Il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, sentiti i sindaci dei due Comuni del messinese, ha firmato, d’intesa con l’assessore alla Salute Ruggero Razza, l’ordinanza di proroga delle misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica nei due centri dei Nebrodi. Le restrizioni adottate sono quelle già disposte a partire dallo scorso 8 novembre.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp