Agrigento 2025, mercoledì la conferenza stampa al Teatro Pirandello: attesi i protagonisti del programma culturale
Si alza il sipario su nuovi capitoli del calendario culturale di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Mercoledì 16 aprile, alle ore 11, il foyer del Teatro Luigi Pirandello ospiterà una conferenza stampa che svelerà alcuni degli appuntamenti di imminente realizzazione legati al programma ufficiale.
Un invito rivolto a tutti gli organi di informazione, per raccontare in anteprima le iniziative che scandiranno le prossime settimane di un anno destinato a lasciare il segno nella storia culturale della città.
A presentare i contenuti dell’incontro saranno alcune delle figure chiave dell’ecosistema culturale agrigentino: la presidente della Fondazione Agrigento 2025 Maria Teresa Cucinotta, il direttore generale Giuseppe Parello, il sindaco di Agrigento Franco Miccichè e l’assessore alla Cultura Costantino Ciulla.
Con loro anche il direttore del Parco Archeologico della Valle dei Templi Roberto Sciarratta, il direttore generale della Fondazione Teatro Luigi Pirandello Salvo Prestia, il responsabile dei Beni culturali dell’Arcidiocesi don Giuseppe Pontillo, il presidente del Polo universitario Giovanni Tuzzolino, il soprintendente per i Beni culturali Vincenzo Rinaldi e la direttrice del Giardino della Kolymbethra Federica Salvo.
Un parterre istituzionale che testimonia il lavoro sinergico e la coralità che stanno facendo di Agrigento un laboratorio permanente di cultura e partecipazione. L’incontro sarà l’occasione per anticipare contenuti, obiettivi e visioni che accompagneranno la città nel cuore di questo straordinario anno.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp