AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Scuola » Concluso con successo il progetto “Le meraviglie di Agrigento”

Concluso con successo il progetto “Le meraviglie di Agrigento”

21 Maggio 2018
in Scuola
Share on FacebookShare on Twitter

Concluso con successo, al Palacongressi della Città dei Templi,  “Le Meraviglie di Agrigento”. 

Il progetto, patrocinato dall’assessorato regionale al turismo, sport e spettacolo retto da Sandro Pappalardo, ha visto la guida della docente agrigentina Antonella Zambuto che opera all’interno dell‘I.C. Rita Levi Montalcini diretto dal Prof. Luigi Costanza.

L’iniziativa ha coinvolto diverse scuole provinciali secondarie di primo e secondo grado i cui alunni hanno realizzato numerosi lavori, frutto di attenta ricerca, sulle bellezze agrigentine e sulla valorizzazione della nostra costa.

La referente, Zambuto, si è dichiarata soddisfatta di tale coinvolgimento per approfondire lo studio dei beni e del nostro inestimabile patrimonio ma anche per sensibilizzare i giovani al rispetto dell’ambiente.

“Anche le numerose autorità presenti, oltre ai quasi 500 alunni– ha dichiarato- sono stati la testimonianza che la manifestazione è stata molto sentita e partecipata. Presentando il progetto ho voluto lanciare un preciso messaggio e cioè quello di apprezzare il nostro territorio, rivalutare i beni culturali e paesaggistici attraverso le nuove generazioni che saranno il futuro. E’ stata una mattinata meravigliosa e ricca di crescita a 360 gradi. Sono convinta che iniziative del genere accrescano anche il livello culturale dei nostri ragazzi che si sono fatti pure protagonisti, attraverso i loro report, di proposte di miglioramento della costa agrigentina e non solo”. 

Ad aderire nove scuole provinciali: Il “Politi”, il “Gallo”, Il “Rita Levi Montalcini” di Agrigento e poi Il “King”, l’ I.C “Guarino” ed il “Bersagliere Urso” di Favara, il “Madre Teresa di Calcutta” di Casteltermini, il “Don Milani” di Palma di Montechiaro ed il “Pirandello” di Porto Empedocle. 

 

 

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Investigatore rilancia ipotesi: I cellulari di Falcone erano clonati?

Next Post

Iacolino-Falzone: “A quando i concorsi in Sanità? Basta con i ritardi della Regione”

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025