Cerimonia conclusiva del progetto PON, “English is magic”, alla De Cosmi

Ancora conclusione di progetti Pon alla scuola De Cosmi dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini diretto dal Prof. Luigi Costanza.
Dalle fiabe, un salto alla lingua inglese. Il progetto P.O.N., “English is magic”, ha visto coinvolti, complessivamente, 26 alunni di scuola primaria delle classi terze dello stesso plesso.
Il modulo, di trenta ore complessive, si è svolto nel periodo marzo-maggio in orario extracurricolare e si è avvalso della competenza professionale dell’esperto di lingua inglese Martina Messina e dell’insegnante tutor Giuliana Montalbano.
Anche in questo caso gli scopi erano mirati alla formazione e all’arricchimento delle conoscenze dei bambini. In particolare, la finalità di quest’ultimo percorso è stata quella di promuovere ed incoraggiare lo sviluppo di abilità espressive e comunicative negli allievi per migliorare l’inglese divertendosi.
Ed è proprio attraverso le esperienze quotidiane più vicine al mondo dei piccoli e sempre in maniera accattivante e giocosa che si è fatto ricorso alla metodologia propria del Total Physical Response.
Gli alunni hanno appreso soprattutto confrontandosi, interagendo e collaborando con i pari, dando importanza prioritaria allo stare insieme e all’apprendere in “comunità”.
Il lavoro finale ha visto gli alunni coinvolti in una performance teatrale, “A curious raindrop went to see the world“, dove, attraverso il viaggio attorno al mondo di una gocciolina d’acqua, hanno scoperto nuove realtà, culture e confrontato il tempo atmosferico dei paesi “visitati”.
Tanti gli applausi e l’incoraggiamento dei familiari presenti che hanno potuto constatare ed apprezzare tutto il lavoro svolto dai figli con la guida professionale dell’esperto e del tutor.
I giovani protagonisti hanno inoltre fatto emergere, attraverso la loro esibizione, non solo l’importanza in sè della conoscenza della lingua straniera divenuta oramai fondamentale ma ancor di più il ruolo essenziale dell’istituzione scolastica per la crescita e la formazione a 360 gradi dei propri alunni.
Come ha dichiarato lo stesso Dirigente Scolastico, Costanza, che ha parlato inoltre di unione scuola- famiglia per “dare un futuro certo alle nuove generazioni, l’opportunità di crescere in un mondo migliore”. Si è anche congratulato con alunni ed insegnanti per i risultati ottenuti in generale a seguito dei diversi percorsi riguardanti i Progetti Pon ed attuati dalla scuola.