AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cinema » Cefalù: il festival del Cinema premia sei registi esordienti

Cefalù: il festival del Cinema premia sei registi esordienti

Redazione Di Marilena Patti
18 Maggio 2021
in Cinema
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione della settimana di studi dedicata a Gian Maria Volontè il Festiva del Cinema di Cefalu’ premia i registi esordienti con alcuni premi speciali.

Per il cinema di animazione il premio speciale va a «Un Quore sbagliato» diretto dalle siciliane Nicoletta Manno, Chiara Loiacono, Elena Tham Basilico. E’ una storia ispirata al libro di Gianni Rodari “Il libro degli errori”. Un bambino e il suo insegnante imparano una lezione importante: un errore grammaticale può creare grossi problemi, ma anche una correzione fatta nel modo sbagliato può causare paure insensate.

Per la sezione dedicata ai documentari il premio speciale ai registi esordienti va a due lavori. Il primo dal titolo « Chjianu chjianu» è diretto da Martina Raschillà e Aldo Albanese l’altro documentario « The Golden Town» è diretto dal siciliano Angelo Piccione ed un documentario su Scicli, elegante cittadina barocca situata nella Sicilia sud-orientale. Scicli è stata inserita tra i siti più belli del mondo sotto la tutela dell’Unesco.

Per la sezione del film sperimentale il premio speciale ai registi emergenti va al film «Temporama» di Fabio Leone e Antonella Barbera e al film « (QED)» del ferrarese Diego Artoli. Quest’ultimo una storia in stile cyberpunk su come la tecnologia ci trasforma in narcisisti.

Infine un premio speciale anche al video musicale più bello del regista esordiente va a «L’incredibile performance di un uomo morto» diretto dal maceratese Manuel Baggiarini.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Ospedale di Ribera, La Rocca Ruvolo: “Pronto soccorso resti attivo anche dopo pandemia”

Next Post

“Architetture di Sicilia dell’Italia del miracolo economico”, incontro on line

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025