Le cartucce sono degli articoli tecnologici ampiamente diffusi: tantissime persone, infatti, hanno in casa una stampante, ed è proprio grazie alle cartucce se queste periferiche possono funzionare.
Acquistare cartucce per la propria stampante è molto semplice
Procurarsi delle cartucce è molto semplice, questi articoli infatti sono trattati dalla grande distribuzione, dai negozi di tecnologia, ovviamente, senza trascurare l’e-commerce.
Trovare online le cartucce di cui si ha bisogno è facilissimo: basta effettuare una ricerca per il tipo di stampante di cui si è in possesso, se si ha una inkjet, ad esempio, si cercheranno cartucce per inkjet su TuttoCartucce, dopodiché si dovrà opzionare la relativa marca.
Tutto molto intuitivo, dunque, ma cosa si deve fare quando le cartucce divengono esauste?
Ad Agrigento, proprio come in qualsiasi altra provincia italiana, vi sono non pochi dubbi a riguardo, cerchiamo dunque di fare chiarezza sul corretto smaltimento di questi consumabili.
Le cartucce sono dei piccoli RAEE, dunque non sono conferibili nella differenziata
La domanda che ci si pone, in genere, quando ci si chiede come smaltire le cartucce esauste, è la seguente: questi rifiuti si possono conferire nella differenziata? In caso affermativo, in quale bidone?
Ebbene, le cartucce esauste non possono essere smaltite nella semplice raccolta differenziata: questi rifiuti rientrano infatti nella categoria dei piccoli RAEE, acronimo di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, quindi per i medesimi è necessario seguire delle procedure specifiche.
Come si possono smaltire questi rifiuti
Dal punto di vista pratico, dunque, per smaltire correttamente le cartucce esauste si può far riferimento a due alternative.
La prima, è quella di portarle al centro di raccolta più vicino: queste strutture, denominate anche isole ecologiche, centri di recupero o in altri modi ancora, sono gestite dalle amministrazioni comunali tramite delle aziende specializzate e ritirano tali rifiuti in modo completamente gratuito per quel che concerne i cittadini privati.
Il corretto smaltimento delle cartucce e degli altri RAEE, dunque, è in tutti i casi gratuito, quindi non c’è alcuna ragione di valutare soluzioni alternative con l’obiettivo di risparmiare.
La seconda alternativa è quella di far riferimento ai servizi di raccolta a domicilio messi a disposizione dal proprio Comune, anch’essi completamente gratuiti.
Analogamente alla raccolta relativa alla semplice differenziata, infatti, le amministrazioni comunali prevedono anche delle raccolte specifiche per rifiuti che richiedono delle procedure speciali.
Come si può notare a questo link del sito Internet ufficiale dell’azienda SEA, Servizi Ecologici Ambientali, che si occupa appunto della raccolta dei rifiuti nella zona di Agrigento, è possibile richiedere la raccolta domiciliare di rifiuti ingombranti e RAEE chiamando un apposito numero verde.
Per tutte le caratteristiche del servizio e per i contatti a cui rivolgersi, ovviamente, si rimanda a quanto specificato nel sito Internet ufficiale di questa società.
Una gestione semplice e gratuita
Smaltire in modo corretto le cartucce, dunque, è semplicissimo: per i cittadini di Agrigento le opportunità non mancano affatto e sono tutte pratiche e gratuite.
Ovviamente, bisogna considerare anche che questi rifiuti non sono per nulla ingombranti, dunque per ridurre al minimo le incombenze si può senz’altro accumularne una quantità rilevante, realizzandone una piccola “pila”, per poi affidarli in un’unica occasione.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp