AgrigentoOggi
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Agrigentooggi TV » Caro bollette: lunedì manifestazione in Sicilia

Caro bollette: lunedì manifestazione in Sicilia

Redazione Di Redazione
5 Novembre 2022
in Agrigentooggi TV, agrigentooggi tv
Share on FacebookShare on Twitter
Caro bollette, presidente Schifani riceverà lunedì associazioni di categoria
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, riceverà una delegazione delle associazioni di categoria che manifesteranno contro il caro bollette, sfilando in corteo lunedì mattina a Palermo. «Ascolterò le istanze dei rappresentanti delle sigle che promuovono l’iniziativa – dice il presidente Schifani -. Fin dall’atto del mio insediamento, tra le emergenze da affrontare, mi sono messo al lavoro per cercare di trovare strumenti e soluzioni che potessero concorrere a risolvere questo problema che sta coinvolgendo famiglie e imprese, con gli strumenti a disposizione della Regione, e sono pronto a interloquire con il governo nazionale per rappresentare i sentimenti di forte preoccupazione delle parti sociali e delle associazioni delle imprese e la necessità di individuare misure adeguate a sostenere sia le nostre aziende che i nuclei familiari che stanno soffrendo gli aumenti dei prezzi di luce, gas e carburanti, in modo da scongiurare una crisi che potrebbe portare alla chiusura di centinaia di attività economiche».

Lunedì mattina la SICILIA manifesta contro il caro energia. La mobilitazione, oltre alla chiusura dell’attività in tutta l’isola, prevede il raduno alle 10 di tutti i partecipanti in piazza Croci a Palermo da cui poi prenderà il via il corteo che arriverà sino in piazza Verdi, dinanzi al Teatro Massimo. Qui ci sarà il comizio dei rappresentanti delle sigle promotrici della manifestazione. E’ la prima tappa di un percorso che vuole manifestare la sofferenza di famiglie, lavoratori e aziende alle prese con un panorama complessivo a dir poco tragico dicono Ance SICILIA, Ascom SICILIA, Casartigiani SICILIA, Cia SICILIA, Cidec SICILIA, Claai SICILIA, Cna SICILIA, Confagricoltura SICILIA, Confartigianato SICILIA, Confcommercio SICILIA, Confcooperative SICILIA, Confesercenti SICILIA, Confindustria SICILIA, Copagri SICILIA, Legacoop SICILIA, Movimento Terra e` Vita, CgilSICILIA, Uil SICILIA, Associazione Un.I.Coop. e Adoc SICILIA. Il “Tavolo unitario” delle sigle promotrici della manifestazione ha concordato di sollecitare misure urgenti e concrete, ma anche strutturali, in grado di invertire incisivamente la rotta che, diversamente, porterà al collasso l’intero sistema produttivo della SICILIA. “Quella di giorno 7 novembre non vuole essere una serrata né tantomeno uno sciopero – dice Pippo Glorioso, segretario provinciale della Cna di Palermo – bensì una manifestazione democratica per chiedere a gran voce e unitariamente che il governo centrale ascolti le nostre istanze, per tutelare le fasce più fragili, e possa intervenire concretamente. Secondo i dati dell’Ocse e del Fondo Monetario siamo già in recessione e a questa aggiungiamo che l’inflazione è quasi al 12%. Sono dati allarmanti che porteranno la nostra società isolana in ginocchio se non si interviene. Abbiamo scritto delle proposte che consegneremo alla fine della manifestazione di lunedì 7 novembre al Presidente della Regione Renato Schifani e al Prefetto di Palermo Emanuele De Francesco. Sono sedici punti che le associazioni di categoria hanno individuato per potere intervenire immediatamente e arginare la crisi”.

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2015 – tel 338.2146190 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • L’angolo di don Diego
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2023