Carnevale di Sciacca 2025: Oltre 135.000 Presenze e un Successo da Record. Un trend in forte crescita rispetto alla scorsa edizione–
Sciacca, 3 marzo 2025 – Il Carnevale di Sciacca 2025 chiude con un bilancio straordinariamente positivo, registrando oltre 135.000 presenze nell’arco dei cinque giorni di festa, un incremento significativo rispetto all’edizione precedente. Un successo che conferma la crescente popolarità della manifestazione, attirando pubblico da tutta Italia e non solo dalla Sicilia.
I carri allegorici, tra cui il trionfante “Al cuor non si comanda” dell’Associazione “Quelli di… Ma che voice!”, hanno incantato il pubblico con la loro bellezza e la qualità delle opere, con altezze superiori ai 15 metri, che hanno sfilato nel circuito del Carnevale.
Gli organizzatori, le società Futuris e Record, sono già al lavoro per l’edizione 2026, che avrà un significato particolare, celebrando il 400° Anniversario del Carnevale di Sciacca. L’evento, che si terrà sabato 14, domenica 15, venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 febbraio 2026, è stato presentato in anteprima alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo a Milano.
“Questa edizione resterà nella memoria per la straordinaria partecipazione, con un pubblico che è arrivato da tutta la Sicilia e da numerose regioni italiane. La campagna di comunicazione è stata efficace, i format e gli spettacoli sono stati apprezzati e l’organizzazione ha funzionato perfettamente. Il Carnevale di Sciacca sta consolidando la sua posizione tra i più importanti Carnevali d’Italia, sempre più orientato a soddisfare le esigenze dei turisti.”
“Un’edizione fantastica, con carri straordinari e una partecipazione record. Grazie all’affidamento pluriennale dell’organizzazione, abbiamo potuto già presentare il manifesto del Carnevale 2026, un altro passo per garantire una programmazione sempre più di qualità.”
L’affidamento pluriennale garantirà una promozione nazionale e internazionale sempre più incisiva, consolidando il Carnevale di Sciacca come una delle manifestazioni più importanti a livello nazionale.
Tra i successi dell’edizione, anche gli spettacoli di Carolina Benvenga e Salvo & Giorgia, che hanno fatto ballare migliaia di bambini, e l’esibizione di Dargen D’Amico, rapper e cantautore, nel format nazionale Dance Tarantella. Le aree tematiche, il kids village, il luna park, l’area food e il TicketSms Stage hanno completato l’offerta, regalando emozioni e divertimento a tutti i partecipanti.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp