Ogni studente al suono della campanella deve presentarsi con tutto l’occorrente, ma è abbastanza comune che a questo punto un genitore si domandi di che cosa ha bisogno un alunno. Ecco quindi che cosa serve e che cosa acquistare assieme alla cartoleria online per la scuola.
Lo zaino o cartella
Che si tratti dell’asilo, delle scuole elementari, medie o superiori, non deve mai mancare, tanto per iniziare, lo zaino. La cartella è il primo must have per iniziare con il piede giusto l’anno scolastico. Tuttavia, scegliere la giusta cartella non è così facile come potrebbe sembrare a una prima occhiata inesperta.
Vale a dire che per proteggere il contenuto, lo zaino deve essere rivestito di un materiale esterno idrorepellente. Per quanto riguarda invece l’indossabilità, uno zaino per la scuola deve avere delle cinghie regolabili e un’imbottitura posteriore. La cintura addominale è molto utile perché aiuta a mantenere il peso più vicino. Ovviamente, lo zaino deve essere di una misura adatta a chi lo porta. Infine, per la sicurezza è bene che la cartella per la scuola abbia degli elementi riflettenti e catarifrangenti per aumentare la visibilità.
Per quanto riguarda il design e lo stile, il consiglio è sempre quello di lasciar scegliere liberamente al bambino quello che più gli piace controllando comunque che la scelta venga incontro anche alle tue esigenze di genitore.
L’astuccio con penne e matite
In linea di massima, è spesso l’astuccio che crea la maggior parte dei problemi quando si tratta di cosa acquistare per quanto riguarda la cancelleria. Per i bambini delle elementari vanno benissimo quelli astucci che al loro interno hanno già set preparati di penne, matite e pennarelli.
Solitamente, quando si iniziano le medie, il grande astuccio a più sezioni viene sostituito da qualcosa di più piccolo e compatto che lo studente riempie a suo piacimento non solo degli essenziali come penne a sfera e matita con gomma ma anche penne colorate di ogni sorta ed evidenziatori.
I quaderni
Per quanto riguarda invece i quaderni, in linea di massima sono gli insegnanti che indicano quali formati e tipologie preferiscono. Ricorda di non fissarti troppo sulla fantasia della copertina perché la stragrande maggioranza degli insegnanti poi la fa coprire con un foglio da inserire all’interno della copertina trasparente uguale per tutti gli alunni affinché non ci siano differenze tra gli studenti.
Gli insegnanti dovrebbero quindi preoccuparsi di consegnare una lista del materiale affinché ogni genitore possa provvedere in tempo. Se ancora non hai ricevuto queste indicazioni, contatta il prima possibile la segreteria dell’istituto scolastico per recuperare. A tal proposito, una buona scorta di copertine trasparenti torna sempre utile proprio per rivestire il quaderno e permettere l’inserimento delle copertine volute dall’insegnante.
Il materiale specifico
Infine, abbiamo ancora tempo per menzionare il materiale specifico per alcune discipline come il disegno tecnico e matematica avanzata. Ancora una volta, il consiglio è quello di far riferimento all’insegnante per non sbagliare. Tuttavia, in linea di massima ogni studente che inizia la prima media o superiore avrà come minimo bisogno di una buona calcolatrice scientifica.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp