A seguito dell’episodio che ha visto coinvolto l’ agente di Polizia Municipale ad Agrigento, durante il mercatino settimanale, si sono susseguite diverse prese di posizione provenienti anche dal mondo sindacale. Cgil e Cisl hanno chiesto rispettivamente al Comune un incremento dell’organico perchè sottodimensionato e più presidio del personale di Polizia Locale per un migliore senso civico. Non è la prima volta che i vigili urbani vengono coinvolti, loro malgrado, in aspre polemiche e accese discussioni.
L’assessore al Comune di Agrigento Gabriella Battaglia, dal canto suo, esprime piena solidarietà nei confronti dell’agente vittima dell’increscioso episodio ed esalta l’operato generale del Corpo nonostante le carenze di personale.
“Sono vicina alla vigilessa e a tutta la Polizia Locale agrigentina. Tutto ciò non doveva accadere”– dichiara al nostro giornale l’assessore Battaglia. “I vigili– continua- sono presenti ed attivi in città nonostante la pianta organica non sia completa e sono stati istituiti presidi fissi a garanzia del cittadino. Mi dispiace solamente aver appreso la notizia dagli organi di stampa e non direttamente. Ho contattato anche il Comandante Di Giovanni il quale, come me, ha saputo dell’episodio solo attraverso i media. Adesso è in fase di elaborazione un verbale, una relazione che potesse chiarire ancora meglio i contorni della vicenda per permetterci di agire in maniera più mirata. Di certo saranno presi provvedimenti”.
Sull’incremento di personale, anche attraverso eventuale concorso, l’assessore comunale al ramo non ha potuto al momento accennare nulla anche se è un importante punto che sarà attenzionato.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp