Dall’anno scolastico 2023/2024 arriva il Liceo Scientifico Sportivo al Leonardo di Agrigento. Rispetto al “tradizionale” questa sezione si caratterizza per il potenziamento di Scienze motorie e sportive e per l’introduzione di Diritto ed economia dello sport e Discipline sportive. In quest’ultima si approfondiscono teoria e pratica di diversi sport. “Questi insegnamenti si coniugano con quelli specifici del liceo scientifico, quali la matematica, la scienza e la fisica –dice il dirigente del Leonardo, Patrizia Pilato– per favorire l’ingresso di quei giovani appassionati di sport affinché possano approcciarsi a professioni strettamente legale alla motoria. Per noi è grande motivo di compiacimento”. Il profilo in uscita è quello di uno studente che ha le competenze per fare connessioni tra le diverse forme del sapere, l’attività motoria e sportiva e la cultura propria dello sport. Allo sport scolastico viene affidato il compito di sviluppare una nuova cultura sportiva e di contribuire ad aumentare il senso civico degli studenti, migliorare l’aggregazione, l’integrazione e la socializzazione. E, intanto, sono tantissimi gli studenti che hanno deciso di iscriversi al Leonardo. “Un’attestazione che ci riempie di orgoglio che va aldilà delle aspettative- afferma Patrizia Pilato- è che ci conferma quale istituto leader del territorio. Oggi mi piace paragonare il liceo Leonardo ad un albero che affonda le sue radici in profondità per elevarsi con alte chiome, ognuno lascia l’impronta solo se avverte un senso di appartenenza che porta a condividere gli obiettivi, i valori, i comportamenti, le regole ma anche gli affetti e le emozioni. In una sola parola, l’essere leonardini che nella vita non si dimentica mai.”
VIDEO
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp