
“Andiamo in Europa a riprenderci i nostri soldi”
La Sicilia e la Sardegna, stante le condizioni d’abbandono in termini infrastrutturali, nel comparto agricoltura, pastorizia e pesca, nei servizi sociali, come anche, nella Sanità, ma, soprattutto, nel lavoro, necessitano più che mai oggi di Europa.
Nessun euroscetticismo, nessun progetto di uscita dall’euro. Ma, un’Europa complice, non ostativa e nemica.
Un’Europa che sia rappresentata da eurodeputati capaci di richiedere, anzi, ancor meglio, esigere e pretendere ciò che per diritto spetterebbe ai propri territori.
Da queste esigenze nasce la mia candidatura. E quale miglior bandiera per far ciò se non quella della Lega Salvini Premier. La Lega ha di già dimostrato con i fatti che non ha timori ad affrontare, anche a muso duro, i burocrati europei.
Una candidatura, la mia, che nasce dalla speranza e la voglia di essere in prima linea per far si , che le risorse finanziare Europee arrivino nella nostra terra e siano da volano per le nostre aziende.
I nostri produttori, che dovrebbero essere invidiati dalle grandi multinazionali, si ritrovano in ginocchio.
Troppi e tanti gli investimenti sulle innovazioni rimandati a causa della mancanza di liquidità. Non possiamo e non dobbiamo permettercelo è arrivata l’ora di rialzare la testa, è arrivata l’ora di andarci prendere noi stessi i soldi dall’Europa e portare respiro alle nostre aziende.
L’operato di Salvini in termini di aiuto alle aziende (esempio ne è la FlatTax) e delle misure di sicurezza dei propri cittadini italiani sono stati i primi passi di un progetto ambizioso, un progetto grande, che trova il suo completamento, solo e soltanto, se la Lega riesce a raggiungere compatta e in gran numero i banchi europei.
Ad affermarlo in una nota stampa è stata Annalisa Tardino Candidata in Europa Lega Salvini Premier