La sfida infrasettimanale valida per la quarta giornata di Lega A2 va ad Agrigento, che al Palamoncada supera Legnano col punteggio di 81-66.
Fortitudo Moncada Agrigento: Ritorno a casa con vittoria. Battuti i Legnano Knights 81 – 66
di Michele Bellavia
Con una prestazione convincente, la Fortitudo Agrigento torna alla vittoria, battendo i Legnano Knights 81 a 66.
Per i padroni di casa cinque uomini in doppia cifra: Pepe è il top scorer con 15 punti; seguono Cannon con 12, Evangelisti 11, Guariglia e Fontana 10.
Per gli ospiti London mette a referto 26 punti e Raffa 11.
Sono i Knights a partire bene infilando subito un parziale di 7 a 0. I biancazzurri si sbloccano solo dopo tre minuti con una bella giocata conclusa con ally-hoop di Evangelisti-Cannon, ma Legnano conduce le danze fino al + 8.
La reazione dei padroni di casa non tarda ad arrivare con la tripla di Evangelisti e la solita concretezza di Cannon sotto le plance, e così arriva il mini break di 6 punti consecutivi che riporta nuovamente sotto i biancazzurri.
Il buon momento della squadra di Ciani è suggellato dalla tripla di Sousa e il sorpasso rafforzato dai liberi di Evangelisti (17 a 12).
I biancorossi si aggrappano soprattutto alle giocate di London, già in doppia cifra, e alle incursioni del capocannoniere del girone, Raffa, rimanendo sotto di un solo possesso ad un minuto dalla fine del primo quarto chiuso a suon di triple, prima di Sousa per i biancazzurri, e poi di Corti per gli ospiti (22 – 20).
Nella seconda frazione i biancorossi partono nuovamente forte: complice la difesa che chiude bene gli spazi e costringe a forzare le giocate, e innesca il contropiede con conseguente nuovo vantaggio degli uomini di Sacco (22 – 24).
La reazione biancazzurra è immediata e la mano calda di Fontana dall’arco e poi Guariglia portano il controsorpasso (29 – 24) a metà frazione.
Legnano comunque c’è, e ribatte punto su punto grazie a Bortolani e al solito London.
I biancazzurri mettono il turbo prima della pausa lunga siglando il primo allungo significativo del match (+9) (43 – 34).
Al rientro la musica non cambia: la tripla di Ambrosin e i canestri di Cannon e Zilli portano il massimo vantaggio in casa biancazzurra (+ 14).
Legnano prova a reagire, ma a parte qualche fiammata di London, non trova la chiave per sfondare in attacco, circostanza che finisce per agevolare gli uomini di Ciani che vanno sul velluto con Evangelisti e costringono coach Sacco a richiamare i suoi.
Il time-out ha effetti immediati sui Knights che provano a ricucire parzialmente lo strappo (-10) con Bianchi e Raffa e stavolta è Ciani a spezzare il gioco con un time-out.
I Knights, in questa fase, continuano a sbagliare tantissimo in attacco, trovando solamente nel solito London l’unico terminale offensivo in grado di produrre qualcosa, e così finiscono per subire la miglior vena realizzativa dei padroni di casa che chiudono il terzo quarto sopra di 15 punti (66 – 51).
Nell’ultima frazione cambia poco perché Legnano si sfalda ulteriormente e di fatto non ne viene più a capo.
Timido tentativo di riaprire i giochi solamente a metà frazione fino al -12, ma è un fuoco di paglia perché l’attacco continua a fare cilecca, e i biancazzurri arrotondano a +20 il vantaggio a due minuti dalla sirena.
Ciani dà spazio anche ai classe 2000 Nicoloso e Trupia con quest’ultimo sfortunato nel lay-up e bagnare così l’esordio con il proprio sigillo alla partita che si conclude 81 a 66.
Il tempo per rifiatare è poco. Lunedì si va in casa della capolista del girone Bergamo per una sfida d’alta classifica. (FOTO KALOS LONGO)
M Rinnovabili Agrigento – Axpo Legnano 81-66 (22-20, 21-14, 23-17, 15-15)
M Rinnovabili Agrigento: Pepe 15 (2/3, 2/5), Cannon 12 (5/6, 0/1), Evangelisti 11 (2/4, 1/1), Fontana 10 (1/1, 2/3), Guariglia 10 (3/7, 1/4), Zilli 8 (3/5, 0/0), Sousa 6 (0/0, 2/6), Ambrosin 5 (1/2, 1/4), Bell 4 (1/6, 0/0), Cuffaro 0 (0/0, 0/0), Nicoloso 0 (0/1, 0/0), Trupia 0 (0/1, 0/0). All Ciani, ass Dicensi, ass Ferlisi
Tiri liberi: 18 / 24 – Rimbalzi: 29 6 + 23 (Jalen Cannon 7) – Assist: 17 (Amir Bell 4)
Axpo Legnano: London 26 (5/8, 4/8), Raffa 11 (5/10, 0/5), Bortolani 9 (4/6, 0/4), Ferri 6 (0/0, 2/2), Corti 6 (3/3, 0/0), Serpilli 3 (1/3, 0/5), Bianchi 3 (1/2, 0/1), Bozzetto 2 (1/2, 0/2), Coraini 0 (0/0, 0/0), Berra 0 (0/0, 0/0). All Sacco
Tiri liberi: 8 / 13 – Rimbalzi: 40 10 + 30 (Sebastiano Bianchi 10) – Assist: 11 (Michele Ferri 4)
Arbitri: Duccio Maschio di Firenze, Michele Cosimo Pio Capurro di Reggio Calabria e William Raimondo di Scicli (RG).Parziali: 22-20, 21-13, 23-17, 15-15.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp