Il peggio è passato. Il nuovo bollettino meteo, diramato poco fa, è cambiata la situazione da allerta “rossa” a “gialla”. Oggi il sindaco di Agrigento Calogero Firetto ha fatto il punto della situazione dopo la nottata di maltempo. “Ieri la precauzione dell’allerta rossa, come in gran parte dell’Isola, ha evitato conseguenze più gravi”, ha detto il primo cittadino.
“Numerosi sono stati gli allagamenti e per fortuna nessun danno alle persone nel territorio comunale di Agrigento dopo il violento nubifragio che si è abbattuto nella tarda serata. Il Comune ha attivato il COC, centro operativo comunale di protezione civile”.
“L’attività di monitoraggio sul territorio prosegue – dice Firetto -. È stato necessario controllare la foce del fiume Akragas fino alle 3.00 del mattino. Fiumi di fango in alcune strade hanno reso indispensabile l’intervento per il ripristino della viabilità. In alcuni casi è scoppiata la fognatura ed è stato necessario approntare l’ intervento”.
Il temporaneo black out delle linee telefoniche e il black out elettrico in alcune zone sono state altre conseguenze. “Allertare significa prevenire – conclude il primo cittadino -. Mettere in allarme le persone, ieri, ha evitato che nelle ore più critiche qualcuno si trovasse in serie difficoltà. La diffusione delle informazioni sull’allerta ha funzionato e l’intero sistema di protezione civile è ancora impegnato”.
Il numero di telefono per le segnalazioni di pericolo è 3336141869.
Leggi anche: Ondata di maltempo. Strade allagate, auto impantanate e danni-VIDEO
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp