AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Agrigento, la storia si illumina: torna il “Mapping Agrigento” in Piazza Stazione

Agrigento, la storia si illumina: torna il “Mapping Agrigento” in Piazza Stazione

30 Novembre 2024
in Cronaca
Share on FacebookShare on Twitter

Da venerdì 29 novembre 2024, Piazza Stazione è tornata ad essere il palcoscenico di uno spettacolo visivo unico, con la ripresa delle proiezioni della video installazione “Mapping Agrigento: 2600 anni di storia”. Un viaggio attraverso le epoche della città, raccontato con immagini e animazioni che prendono vita sulla facciata dell’edificio, offrendo a cittadini e visitatori un’esperienza immersiva nel passato millenario di Agrigento.

L’installazione, già al centro di dibattiti e polemiche, ha subito alcune modifiche. L’artista Cristian Vassallo, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la ditta responsabile del progetto, ha apportato piccoli ritocchi per perfezionare i dettagli animati e garantire che il messaggio dell’opera fosse il più positivo e chiaro possibile. “Abbiamo voluto fare questi ritocchi per perfezionare alcuni dettagli animati e garantire che il messaggio che l’installazione porta sia il più positivo e chiaro possibile,” ha dichiarato Vassallo. “In un momento come questo, in cui la nostra città ha bisogno di positività, ci sembrava importante evitare fraintendimenti e strumentalizzazioni che potessero minare l’immagine di Agrigento.”

Nel ritorno della proiezione, la stoia rossa rimane proiettata ai margini della stazione, ma, come dichiarato dallo stesso Vassallo, non ci sono svastiche. Nonostante l’importanza dell’evento, assenti alla serata sia l’assessore alla cultura Costantino Ciulla che il sindaco Francesco Miccichè.

Il progetto, che ha riscosso grande attenzione e curiosità, continuerà ad animare la piazza per le prossime settimane, regalando al pubblico una visione mozzafiato della storia di Agrigento, da quella antica fino ai giorni nostri.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

Senza patente, ubriaco e sotto l’effetto di cocaina si schianta contro un’auto in sosta: due feriti, denunciato 18enne

Next Post

Giochi e scommesse: controlli di polizia e carabinieri

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – [email protected] Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025