Il costume risorge nella 74°edizione della Festa del Mandorlo in Fiore fra Arte e Tradizione.
Protagonisti: Palermo, Bagheria, Naro e Agrigento, quest ultime che per l’occasione si ricongiungono attraverso il Costume ricamato nella memoria di preziosi abiti della famiglia Gaetani fondatrice della festa del Mandorlo in fiore a Naro.
Storia, Arte e Tradizione
Un viaggio dall’Ottocento al Novecento attraverso un percorso sensoriale della cultura orale che ha cucito il suo popolo del costume dell’identità siciliana.
Il costume che suda nei campi, il costume che danza trame preziosi di nobili e che insieme risorgono nella Primavera di questa Festa per assistere al Teatro del Folklore che diventa insieme Arte, Tradizione, Memoria e Identità del COSTUME IN SICILIA.
La mostra è visitabile tutti i giorni con gli stessi orari del museo Pietro Griffo.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp